Un rapporto dell'Onu sulle "ragazze-squillo,,

Un rapporto dell'Onu sulle "ragazze-squillo,, Un rapporto dell'Onu sulle "ragazze-squillo,, La prostituzione di "tipo tradizionale,, è in continuo regresso (Nostro servizio particolare) New York, 1 aprile. Il fenomeno della prostituzione è in regresso, nella sua forma diciamo « tradizionale >, a causa della concorrente attività professionale delle < ragazze-squillo >: è questa una delle conclusioni esposte in un rapporto redatto dalla segreteria delle Nazioni Unite in vista della conferenza della Commissione per il costume che si riunirà il 27 aprile. La relazione consta di una settantina di pagine: essa si dilunga con ampiezza di osservazioni sugli aspetti storici e sociologici del fenomeno. La prostituzione degli adescamenti e delle case chiuse, dice il rapporto, si sta esaurendo insieme alla concezione d'una vita femminile esclusivamente de dicata alle occupazioni dome etiche e priva di buona parte dei suoi diritti sociali. Un tempo l'uomo era al centro delle responsabilità civili e la donna veniva ridotta al rango di « compagna s ristoro > nelle pause dell'aspra lotta della vita, In questa società la ■prostituzione € professionale > aveva un suo preciso significato di « tabù >. Con l'assunzione da parte della donna di una responsabilità sociale pari in genere a quella dell uomo, si è diffuso nella mentalità femminile anche un concetto di maggiore libertà; le aspirazioni femminili alla piena parità di diritti hanno ricevuto un ulteriore stimolo c con la stessa diffusione di una maggiore possibilità di comunicazione fra i due sèssi e di liberi rapporti >. La prostituzione di conseguenza, più che sparire, ha cambiato aspetto: specialmente in certi ambienti (per esempio in quelli artistici dove si verificano successi rapidi non sempre strettamente corrispondenti alle doti o agli sforzi impiegati) lo scambio fra la donna « l'uomo avviene spesso, più che sulla base di un compenso in denaro, con la contropartita, per la donna di privilegi di varia natura. Le ragazze-squillo, che stanno contendendo il terreno alle prostitute « all'antica », rappresentano la zona intermedia fra libertà assoluta di rapporti e la prostituzione propriamente detta. La relazione delle Nazioni Unite dedica particolare attenzione allo studio dei sistemi adatti a reprimere lo sviluppo della prostituzione « negli strati sociali ancora integri e che costituiscono la base della nazione »: adozione di una forma di < abolizionismo >, programmi educativi adatti a sconsigliare le giovani donne dall'avvicinarsi alla disonorevole attività, e al tempo stesso a riabilitare quelle che già hanno avuto simili esperienze. Il rapporto esamina anche 11 problema delle eventuali punizioni per la donna che esercita la prostituzione e per l'uomo che si accompagna a lei. u. p.

Luoghi citati: New York