Il Novara a Messina cede nella ripresa: 0-2

Il Novara a Messina cede nella ripresa: 0-2 Il Novara a Messina cede nella ripresa: 0-2 1 piemontesi, privi di cinque titolari, hanno resistito fino a 18 minuti dal termine Dal nostro corrispondente Messina, lunedì mattina. Contro un Novara privo di cinque titolari ed imbottito di riserve e che ha preferito la tattica rinunciataria, il Messina ha potuto vincere grazie a due reti segnate negli ultimi diciotto minuti di gioco. Già nel primo tempo i siciliani avevano dominato nettamente, ma il goal segnato da Ciccolo al 22' era stato annullato per fuori gioco. Il Novara che ha iniz.ato la gara con Zeno spostato a laterale e Baira battitore libero davanti a Lena, di tanto in tanto alleggeriva la pressione avversaria con puntate di Piccioni, Albini e Bellini. Antoniotti che ha giocato cortnntemente sulla linea centrale del campo, è stato ottimo suggeritore dei tre uomini di punta. La ripresa iniziala con il Messina lanciato alla ricerca del goal che però non veniva per la pronta e strenua difesa ospite. In questo lasso di tempo Baira e Feccia si mettevano in mostra per chiarezza di idee e poderosità di gioco. Al 27' tuttavia la roccaforte novarese capitolava. A seguito di una respinta di un difensore piemontese, la palla perveniva a Sellani che la controllava, faceva qualche passo avanti e la scagliava con vio¬ lenza, alta all'incrocio dei pali Il portiere Lena intuiva il tiro e riusciva a raggiungere il pallone ma non a trattenerlo, tanto che Bernini poteva riprenderlo e scaraventarlo nella porta Incustodita. Quattro minuti dopo il Messina arrotondava il successo. Sul 12° calcio d'angolo in favore dei siciliani, Orlando raccoglieva di testa e mandava imparabilmente a bersaglio. Solo sul finire gli ospiti facevano capolino nell'area di rigore messinese. Infatti era Bellini a superare in tromba Sellani, entrare in area e costringere Zappetti a deviare acrobaticamente il suo forte tiro. I migliori in campo, nel Messina Bosco, Lenuzza e Ciccolo; nel Novara, Feccia, Baira e Zeno. Buono l'arbitraggio. a. c.

Persone citate: Albini, Antoniotti, Baira, Bellini, Bernini, Piccioni, Sellani

Luoghi citati: Messina