Il Cuneo ha sfiorato il pari a Savona: 3-4

Il Cuneo ha sfiorato il pari a Savona: 3-4 Il Cuneo ha sfiorato il pari a Savona: 3-4 DAL NOSTRO INVIATO Savona, lunedi mattina. Al 27' del secondo tempo, mentre il Cuneo in svantaggio per 2 a 4 contro il Savona, stava producendo 11 massimo sforzo per raddrizzare una partita iniziata male, l'arbitro toscano Mancini negava ai piemontesi un evidente calcio di rigore. La mezz'ala sinistra Balblano avevi, effettuato uno spiovente sotto porta del Savona ed il centromediano biancoblù Ciglieri, ben dentro la sua area, vistosi superato dalla palla, ne aveva arrestata la traiettoria con un secco colpo di mano. Rigore più netto di cosi era impossibile Immaginare. Per il signor Mancini, invece, la grave irregolarità non era tale da giustificare la massima punizione. D'altra parte, già in precedenza l'arbitro aveva dato prova di non essere in giornata felice, né si sarebbe smentito dopo l'episodio del rigore negato. Quattro minuti più tardi, I cuneesi segnavano ugualmente; ma quello che poteva essere il goal del pareggio serviva soltanto a rendere meno grave la sconfitta e più amari i commenti dei calciatori piemontesi. La partita, come II punteggio, è stata inconsueta: nessuno, infatti, avrebbe pensato che il Cuneo po- tesse mettere in serie difficoltà 11 Savona largamente capolista: ape- cie dopo la travolgente partenza dei liguri che nemmeno alla mez-z'ora di gioco, erano già in vantaggio per 4 a 1. Gli è che a questo punto sono saltati fuori inattesi, e benvenuti, i ragazzi allenati da Nay rivelando sensibili progressi. La loro manovra si è fatta gradatamente più facile e pericolosa (indovinato lo scambio tra il mediocentro Briatore e il terzino Gottero) ed 11 Savona, 11 cui ritmo invece è calato alquanto, ha dovuto lottare seriamente per non perdere il vantaggio acquistato nel primo tempo. In sostanza però i sostenitori della squadra ligure, non possono sentirsi scontenti del1 -. prova fornita dai loro beniamini: essi hanno forse peccato di presunzione quando si sono trovati a vincere per 4 a 1, ma sono riusciti a non perdere completamente 11 vantaggio fcià conquistato contro un avversario galvanizzato da una insperata rimonta. > La serie delle segnature ai è aperta al 3' con una rete di Tenessi ; Oderda pareggiava per il Cuneo al 12', ma tre minuti dopo l'ex- cuneese Ratto, approfittando del l'incerto inizio della difesa piemon tese priva dei titolari Giletta e Zuc co, portava nuovamente il Savo na in vantaggio. Lo stesso Ratto , aumentava 11 bottino per i liguri al 21' e Mcrighetto I (24') dava al vantaggi! d.-l Savona una misura che pareva ormai incolmabile. Pas savano però due soli minuti e Vaira otteneva la seconda rete degli ospiti. Nella ripresa, dopo l'episodio già descritto del rigore negato, Oderda segnava la terza rete per i piemontesi. Buona fra i ragazzi di Nay la prova di Vaira, Gottero, Saracco e Cafasso; tra 1 liguri si sono distinti Merighetto I, Contin e Ratto. GIUSEPPE BARLETTI

Luoghi citati: Savona