Soraya domani a Roma in aereo forse per preparare le nozze con Orsini

Soraya domani a Roma in aereo forse per preparare le nozze con Orsini II principe fa presenterebbe ufffieiaimente aita famiglia Soraya domani a Roma in aereo forse per preparare le nozze con Orsini L'accompagnerebbe la madre - Non sarà ospite nella villa del patrizio, ma scenderà in un albergo non centrale per sfuggire ai curiosi - Secondo un giornale tedesco, Vex imperatrice dovrà ottenere il consenso dello Scià (Nostro servizio particolare) Roma, 21 marzo. Stamane all'improvviso si è sparsa a Roma la notizia che Soraya sarebbe arrivata in aereo dalla Germania verso le 16,S0, con un volo in partenza da Monaco di Baviera che fa scalo a Francoforte prima di dirigersi verso l'Italia. La Lufthansa, presso la quale l'ex-imperatrice dell'Iran ha prenotato il passaggio, non era, però, a conoscenza della località nella quale la passeggera avrebbe preso imbarco, lasciata incerta perché, dopo le voci sparse sulle sue probabili nozze con Raimondo Orsini, l'ex-sovrana vuole evitare il più possibile gli incontri con giornalisti e fotografi. Nel primo pomeriggio, però, la notizia dell'arrivo odierno è stata smentita. La Compagnia aerea ha, invece, assicurato che Soraya giungerà a Roma lunedì poco dopo mezzogiorno. E' quasi certo ohe Raimondo Orsini si troverà all'aeroporto ad attenderla. Il giovane patrizio romano, come si Ullllllllllltltllllllllllllllltlllllllllllllllllllilllllll sa, ha smentito ogni voce sul suo matrimonio con Sornya, affermando di ignorare perfino il suo prossimo viaggio in Italia, che avrebbe appreso soltanto dai giornali. Lunedì, all'arrivo della graziosa ex-sovrana di Persia, si potrà avere finalmente una conferma o meno dei veri rapporti che legano i due: semplice e affettuosa amicizia o passione amorosa che dovrebbe sfociare in un matrimonio. Negli ambienti dell'aristocrazia romana, e specialmente in quelli più vicini al Vaticano, nonché nei circoli diplomatici prossimi alla Santa Sede, pur non pronunciandosi sull'eventualità del matrimonio, si dice che, se il viàggio di Soraya ha per scopo le predisposizioni in vista delle nozze, ella dovrà anzitutto esserti presentata alla madre di Raimondo, Luisa RignonOrsini, e quindi, nel corso delle sei settimane previste per il suo soggiorno romano, prepararsi, sotto la guida di un ecclesiastico, all'abiura del- llllllllllllllllilllllllllllllllllllllllllllllllllllllilllll l'islamismo e al battesimo cai-\ tolico. IE' quest'ultima una condì-1 zione assoluta che sola le\consentirebbe di salire all'ai-]tare con Raimondo Orsini, rampollo di una casata mol- \to vicina alla Chiesa. L'assi-1l , n o , o e e curazione di battezzare i figli e educarli nei principi cristiani non sarebbe bastevole per il principe romano. Così dicono coloro che lo conoscono e sanno quanto egli sia rigido in questa materia. Ha destato perciò vivo interessa una visiti: compiuta questa sera dal principe Orsini nel palazzo vaticano di Propaganda Fide in compagnia delli mrdrt e del nipote del cardinale Fumnsoni Biondi. In assenza, di ogni diretta informazione al riguardo non sono mancate le voci dei soliti « bene informati ». che mettono in relazione V: pis-idio con i rapporti sentimentali del principe con Soraya. Sembra cioè che il nobile ^ornano abbia voluto chiedere una consulenza a qualche alto prelato sulla possibilità di celebrare il matrimonio misto secondo il privilegio paolino che riguarda le unioni tra cattolici e non battezzati. E' da escludere senz'altro che Soraya, nel suo non breve soggiorno a Roma, abiti in casa degli Orsini, nella bella dimora che essi posseggono al quartiere Ludovisi. L'ex-imperatrice dell'Iran ha qui numerose famiglie amiche che sarebbero ben felici di ospitarla. Ma è da ritenere che, per avere maggior libertà di movimenti, scenderà in un albergo discreto e non troppo centrale. E' altresì molto probabile che la principessa Esfandiari, madre di Soraya, l'accompagni nel viaggio e le rimanga accanto in questo periodo molto delicato della sua vita. a. n. HI principe Raimondo Orsini (a sinistri!) con la madre e il nipote del card. Fumasoni Biondi, fotografati all'uscita dall'ufficio di Propaganda Fide (Tulefoto)

Persone citate: Esfandiari, Orsini, Raimondo Orsini