II cane si fece accoltellare per difendere la sua padrona

II cane si fece accoltellare per difendere la sua padrona II cane si fece accoltellare per difendere la sua padrona Sabato gli sarà consegnala una medaglia tforo Napoli, 17 febbraio. Sabato prossimo, durante una cerimonia cui parteciperanno numerose autorità e personalità zoofile, verrà decorato con una medaglia d'oro « Gimmy», il magnifico cane pastore tedesco che "diciotto giorni fa salvò la vita alla sua padrona, Rosaria Sasso, lanciandosi tra lei e l'uomo che stava per accoltellarla. L'animale ai prese lui il colpo che gli squarciò la gola rlducendolo in fin di vlt a. Il fatto accadde in uno dei più poveri rioni, al ponte della Maddalena, dove è un triste agglomerato di casupole. In una di queste abita una donna, Carmela Paliotti, che vive con un pregiudicato, Pietro Paolo Meglio. Poiché la Paliotti trascorre fuori di.casa la maggior parte delle sue giornate, la vicina Rosaria Sasso, sposata a un meccanico della locale azienda municipale di trasporti, Nazareno Gatti, provvedeva a sorvegliare I bambini della vicina. Una volta però, in una discussione, la Sasso rimproverò alla Paliotti la sua scarsa vigilanza sul figlioli e la donna, risentita, se ne lamentò con l'amico. Per questo motivo Pietro Paolo Meglio entrò insieme alla sorella Luisa nella ca stipola della padrona del cane e l'aggredi tentando di vibrar le una pugnalata. Ma «Glmmv », fatto un balzo, copri con il suo corpo il petto della donna, che altrimenti sarebbe stata certo ferita mortalmente. Adesso che il « pastore » è perfettamente guarito, potrà recarsi al canile Mariano Rispoll. al viale « Umberto Maddalena », presso l'aeroporto, ove il presidente della sezione, l'exquestore Michele Broccoli, gli darà, con la medaglia d'oro, una pergamena su cui è scritto: < A Gimmy cane eroico e fedele — che il 31 gennaio del 1959 — per salvare la sua padrona Rosaria Sasso — si lanciò spontaneamente e nel farle scudo del suo corpo rimase gravemente ferito — la sezione napoletana della Lega nazionale per la difesa del cane offre — questo piccolo segno di gratitudine dell'uomo verso il suo migliore amico ». Alla cerimonia ha inviato la sua adesione il presidenti della Camera, on. Giovanni Leone, presidente onorario della sezione dì Napoli della Lega del cane. mlllfidt

Persone citate: Carmela Paliotti, Giovanni Leone, Mariano Rispoll, Michele Broccoli, Nazareno Gatti, Pietro Paolo Meglio, Rosaria Sasso

Luoghi citati: Napoli