Un pullman di medici e infermieri va a sbattere contro un autocarro

Un pullman di medici e infermieri va a sbattere contro un autocarro Duo morti e 33 feriti in una serie di incidenti Un pullman di medici e infermieri va a sbattere contro un autocarro Un unitario in gravi condizioni - Un'altra autocorriera ti rovescia in un fossato nel Bergamasco - Una macchina perde una ruota in corsa e si schianta contro un albero a Bussila Bologna, lunedi mattina. Ieri mattina sulla strada provinciale Crevalcore-Camjìosanto, al confine fra le Provincie di Modena e Bologna, un'autocorriera sulla quale viaggiavano' medici e infermieri di una cllnica bolognese che stavano recandosi In gita turistica al lago di Garda, andava a sbattere in pieno contro un autocarro carico di legname, guidato dal diciottenne Luciano Baiboni, sbucato da una strada laterale. In seguito all'Urto, l'autocorriera si inclinava su un fianco, a lato della strada. Dei venticinque : passeggeri,- quattordici riportavano ferite. Tutti 1 feriti sono stati trasportati all'ospedale di Crevalcore. Ilplù grave .è 11 prof. Umberto Tavanl, di ' 32 anni, ricoverato con prognosi riservata. Nella zona di BERGAMO undici persone sono rimaste ferite in un drammatico Incidente avvenuto Ieri pomeriggio a Martinengo. Un'autocorriera in servizio sulla Bergamo-Cremo¬ na, di proprietà della ditta' Maggiotta, condotta dall'autista Gino Cremonese, di 38 anni, stava dirigendosi verso il centro di Martinengo, quando nei pressi della cascina Pedrezzo' slittava sull'asfalto bagnato di piòggia e finiva in un fossato, ribaltando.* Le persone a bordo del pullman venivano soccorse, ma undici di esse dovevano ricorrere alle cure dei medici dell'ospedale di Treviglio . Un mortale incidente stradale è avvenuto a BUSALLA: un'automobile che stava transitando nel centro dell'abitato ha perduto una delle ruote anteriori; sbandando ha sfiorato un bimbo ed e uscita fuori di strada, schiantandosi contro un albero. Nell'incidente l'autista -r- il meccanico Severino Rapallinl, ' di 34 anni — è deceduto. Un altro incidente mortale è avvenuto nei pressi di CASALE. Un anziano coltivatore diretto, Vittorio Caprioglio di 73 anni, residente alla frazione San Martino di Rosignano Monferrato, ha trovato tragica morte mentre si recava a piedi alla chiesa parrocchiale per le funzioni pomeridiane. Un po' duro d'orecchio, il Caprioglio non ha udito le segnalazioni acustiche di una moto Parlila 125 guidata dal mezzadro Antonio Caligher, ed è stato travolto e ucciso. Un incidente stradale è avvenuto verso le ore 14 di ieri nel centro di NIZZA tra una autovettura torinese ed una di Acqui. Il torinese Alessandro Iannarone, di 24 anni, abitante in via Cortemilia 12, stava viaggiando su una «Belvedere» metallica insieme al pedre e alla fidanzata Rina Grasso, di 20 anni, quando in un incrocio andava a scontrarsi frontalmente con una Fiat 1200 pilotata dal trentenne Mario Brugnone da Acqui, che aveva a bordo gli amici Marco Mignone e Angelo Gerelli. Ad eccezione del Brugnone, uscito incolume, gli altri cinque automobilisti i dovevano essere trasportati all' Ospedale Civile di Nizza e ricoverati per gravi ferite. Lungo la strada provinciale che da NIZZA MONF. porta a Canelli, nel pressi di un passaggio a livello, un motoscooter condotto dai ventisettenne Franco Giovannettl, da Genova, che trasportava sul sellino posteriore l'amico Giorgio Fusero di 26 anni, è andato a cozzare contro la palina in ferro che sostiene appunto le sbarre del passaggio a livello. I due giovani sono rimasti gravemente feriti. Il 39enne Antonio «Noè è rimasto ferito nel pressi di GALLIATE e ricoverato, ieri pomeriggio, all'Ospedale Maggiore di- Novara in gravi condizioni per fratture costali, la sospetta frattura del bacino ed altre lesioni. Il Noè, che In motocicletta fungeva da staffetta ad una corsa ciclistica organizzata da una società sportiva di Gallarate, si era scontrato con un'autovettura che procedeva in senso inverso.