Il dramma di un'anziana maestra travolta dal tram sotto la pioggia

Il dramma di un'anziana maestra travolta dal tram sotto la pioggia Il dramma di un'anziana maestra travolta dal tram sotto la pioggia Morente all'ospedale - Nel delirio dice: "Devo alzarmi, i miei scolari mi aspettano,, La sciagura davanti alla stazione di Porta Susa: andava a dar lezione a un ragazzo Una maestra elementare — la signora Posa Deambrogio di 65 anni, che abita in corso Ferrucci n. 19 — è rimasta vittima di un grave incidente tranviario. La signora insegna nella scuola della borgata Sanrone a Moncallerl. Ieri verso le 18 era uscita di casa per recarsi in via Bertola alla sede dell'Enpas, l'ente di previdenza per gli statali. Sbrigata la pratica, a piedi si era incamminata lungo via Cernala. Era diretta in via Giacinto Collegno, per dare ripetizioni ad un ragazzo, Oreste Malerba. La disgrazia è accaduta all'Imbocco di piazza 18 Dicembre, di fronte alla stazione di Porta Susa. Mentre attraversava la strada,, riparandosi con l'ombrello dalla pioggia dirotta, la povera maestra è stata investita da un tram della linea 3 che, proveniente dal cavalcavia, svoltava In via Cernala. Colpita di striscio dalla vettu ra, la signora venne scagliata i qualche metro di disianza, fuori dalle rotate. Il manovratore, Cavallaro, bloccò la vettura e insieme al bigliettai-io e al passeggeri accorse vicino alla sventurata, che non dava più segni di vita. Un fattorino, Damiano Bonaccorsi, abitante In via Omegna 8, fermò una macchina di passaggio e ac compagno la donna all'Astanteria Martini. Purtroppo, le conseguenze del l'urto sono state assai gravi: lesioni al torace, ferite in varie parti del corpo, a choc » nervoso, Quando la poveretta riprese conoscenza, non ricordava nulla della disgrazia. Un certificato dell'Enpas rivelò al medici le generalità della vittima, ma non l'Indirizzo. Nella borsetta, la maestra aveva soltanto due quaderni del Malerba, con 1 compiti corretti. Alle domande sulla sua abitazione, la signora mormorò dapprima a via Collegno 17». Era l'indirizzo dell'alloggio che occupava oltre venti anni fa. Poi accennò a corso Lecce', dove in passato abitava un suo fratello, Erminio. La custode dell'ultimo stabile indicato forni l'attuale indirizzo del fratello, via Colli 2. Appena Informato della disgrazia, 11 signor Erminio, che è donatore di sangue, accorse all'ospedale per mettersi a disposizione dei medici. Per ora non si riscontra la necessità di una trasfusione: ulteriori esami riveleranno se la ferita ha riportato anche lesioni interne. Prima di ricadere nel torpore, la maestra ieri sera ha tentato di alzarsi e scendere dal letto. Le suore e le infermiere l'hanno amorevolmente trattenuta. La signóra si disperava ; a Ma devo alzarmi, 1 ragazzi mi aspettano a scuola». — All'angolo tra via Bertola e via s. Dalmazio ieri alle 14,30 due a 600 » si sono scontrate e gli occupanti di una di èsse, due coniugi, sono rimasti seriamente feriti Essi sono Amleto Gandolfl, esercente, e Concetta Bono, entrambi di 29 anni, abitanti In corso Francia 36. Procedevano per via Bertola diretti verso corso S. Martino. L'altra macchina, guidata dall'impiegato Giorgio Garelli di 22 anni, abitante In via C. Colombo n. 42, procedeva per via 3. Dal mazzo diretta verso via Garibaldi I due coniugi sono stati trasportati al Maria Vittoria e ricoverati in osservazione, il Gandol fi per sospetta frattura del cranio, contusioni costali e «choc», sua moglie per trauma cranico e a choc ». Il Garelli è rimasto'illeso.

Persone citate: Amleto Gandolfl, Cavallaro, Concetta Bono, Damiano Bonaccorsi, Garelli, Giorgio Garelli, Malerba, Oreste Malerba, Posa Deambrogio