Favorevoli giudizi in America sul nostro sviluppo economico

Favorevoli giudizi in America sul nostro sviluppo economico Un articolo dol "Christian Scionco Monitor M Favorevoli giudizi in America sul nostro sviluppo economico f Dopo la Germania ntssan paese europeo ha progredito così rapidamente. L'Italia ha raggiunto il pia alto livello della sua storio - / motivi dell'eccezionale sviluppo New York. 12 novembre. « Economicamente e politicamente l'Italia 'ha raggiunto il livello più alto della sua storia. Tanto basta a fornire ampia giustificazione per le somme stanziate per questo paese dall'America dalla fine della guerra. ' L'Italia non è stata, come altri paesi, uri pozzo senza fondò per l'assistenza americana >. Cosi scrive Walter Lucas in una lunga corrispondenza al Christian Science Monitor. € Grazie all'assistenza americana, all'operosità degli italiani ed alla stabilizzazione della lira nel 1947 — continua Lucas —. l'economia italiana ha compiuto progressi eccezionali. L'espansione dal 1053 al terzo trimestre-del 1957 è stata come una corsa al galoppo. Eccetto per la Germania occidentale nessun paese europeo ha progredito cosi rapidamente. Nel periodo post-bellico l'Italia ha più che raddoppiato la sua produzione industriale e le sue esportazioni >. Nel rilevare che durante i trascorsi nove mesi questo ritmo veloce ha subito un rallentamento, Lucas scrive che ciò potrebbe essere interpretato come « una indicazione che qualche cosa non va oppure che la recessione americana cominciava ad incidere sulla economia italiana», ma aggiunge che, come ritengono alcune fonti, «il rallentamento è dovuto a cause diverse», in quanto sarebbe stato possibile per l'Italia mantenere il precedente ritmo di espansione, ed anzi un periodo di livellamento era inevitabile e forse salutare. Secondo Lucas la recessione americana non ha influito sull'economia italiana e ciò ne dimostra la «fondamentale solidità.». Lucas cita quindi le cifre della produzione automobilistica considerandole come riflettenti la prosperità industriale di un paese. Egli scrive che «quésta prosperità economica ha avuto conseguenze sociali e politiche.» e che l'Italia « è oggi un paese assai diverso da quanto fosse solo cinque anni fa. Non è possibile visitare l'Italia oggi — continua Lucas — senza riportare l'impressione che.gli italiani sono in marcia, che l'Italia è fra le nazioni dell'Europa occidentale in più rapido progresso. Si nota un senso generale di ottimismo che deriva dal fatto che gli ita¬ liani possono reggersi economicamente da soli. I commercianti italiani stanno fiduciosamente sfidando in ogni parte del mondo i loro rivali industriali più potenti e, nonostante la competizione, ritornano con ordinativi per le fabbriche italiane ».

Persone citate: Walter Lucas