Sospeso il servizio dei tram da stamane fino alle ore 14

Sospeso il servizio dei tram da stamane fino alle ore 14 II quinto sciopero in pochi meni Sospeso il servizio dei tram da stamane fino alle ore 14 Autobus privati e automezzi militari sui principali percorsi Servizi della Fiat per i propri dipendenti - Le linee interurbane I tranvieri e gli' addetti alle linee interurbane sospendono oggi il servizio-dalle ore 5 alle 14. Lo sciopero è.stato proclamato dalle tre organizzazioni sindacali (Cisl, UH, Cgil) e riguarda 11 personale delle seguenti aziende: Atm, Sattl, Torino - Nord, Torino - Rivoli, !Canavesana e Safta di Pinerolo. Sulla Canavesana 1 primi treni partiranno da Porta Susa alle 11,44 e da Pont alle 11,37. I tram cittadini cominceranno a circolare dopo le 14. Durante le ore di sciopero, l'Ispettorato della Motorizzazione metterà in servizio un centinaio di autobus di concessionari privati, reperiti trai mite l'Unione Industriale, e uria cinquantina di automezzi comandati dall'autorità militare. ".."'■' . j Funzioneranno con autobus otto linee: 3, 5. 6,- 8, 9. 10, C, I. oltre al servizi per Venaria, Pianezza e Druerit.' Saranno assicurati' inoltre 1 collegamenti: .Falchèra-via Desana; Nichelino-piazza Berigasi; Porta Nuova^Borgo Àie. Con automezzi militari.'funzioneranno altre cinque linee: 13, 21 (limitato a Forta Nuova), 22, 54, F. La tariffa, come di consueto, gara di 50 lire per ogni còrsa.' La Fiat ha predisposto per i propri dipendenti un servizio speciale di automezzi che verrà svolto sul percorsi delle linee urbane ed extra urbane, già effettuati nei precedenti scioperi dei servizi pubblici. «Il servizio speciale Fiat — dice il comunicato emesso dall'azienda — ' verrà svolto In corrispondenza delle ore di ingresso e di uscita degli operai ed impiegati, .se con do gli orari delle precedenti occasioni. Gli automezzi saranno contrassegnati da cartelli indicatori delle singole linee di percorrenza. SI ricorda che gli automezzi sono riservati al dipendenti Fiat: ad evitare che estranei occupino abusivamente una predisposti dall'Ispettorato dei- parte del posti, 1 dipendenti dovranno esibire la tessera di riconoscimento Fiat al sorvegliante di servizio». Sui percorsi delle linee Interurbane, sospese per l'agitazione del personale, funzioneranno servizi automobilistici, la Motorizzazione secondo gli orari attuati In occasione del precedenti scioperi. Si prevede che le linee filoviarie di Rivoli e di Chiari non saranno interrotte, anche se dovrà venir effettuato un numero di corse inferiore al normale, Quello di oggi è il quinto sciopero che gli autoferrotranvieri effettuano per la vertenza riguardante il rinnovo del contratto nazionale di categoria. In sede di trattative 1 rappresentanti delle aziende hanno offerto un aumento del 2 per cento sulle retribuzioni, oltre a miglioramenti vari, chiedendo però che 1 ferrotranvieri rinuncino per tutta la durata del nuovo contratto, a rivendicazioni di carattere locale sul prèmi e sulle «competenze accessorie ». I sindacati intendono invece conservare la libertà di chiedere aumenti nelle singole aziende. Il primo sciopero fu effettuato il 12 luglio. Seguirono sospensioni del servizio il 23 settembre (proclamata solo dalla Cgil), il 20 e il 26 ottobre. I sindacati si riuniranno il 17 novembre a Roma per decidere altri tre giorni di sciopero nazionale.

Luoghi citati: Druerit, Motorizzazione, Pianezza, Pinerolo, Rivoli, Roma, Torino, Venaria