Il Congresso del Rotary aperto a Palazzo Madama

Il Congresso del Rotary aperto a Palazzo Madama Il Congresso del Rotary aperto a Palazzo Madama Il teina: « Unità d'Europa, migliore intesa Fra i popoli » I 61 « Rotary Club' » del Piemonte, della Lombardia e della Liguria; che compongono il 184" .Distretto, si sonò riuniti ieri a congresso,-. La,-cerimonia inaugurale si è tenuta a Palazzp Madama, presenti 400 delegati: S intervenuto anche il sig.. Kinsmen in rappresentanza del presidente del Rotary Internazionale. ,• Dopo il saluto dell'ing. Mario Catella, presidente del Club di Torino, e il benvenuto ,por.tp e noma; della città-: del -^ndaytt-fcvy.; rJBeyrbn,(; 11 'góyernatprè ' conte: ;MctellO\ ;Rqssì di!Móh telerà. h% .riepT'd'àtb.^aiiso^' Wo'l.'còmi)iti fléì'rotatìaiii: '«òprà'tuttì- "importante • e^quéliò di ' ctm-; Jrltìulrè .alla »$)<0ipri»r crescènza uei~pppi>ll :fra- low».- ì«2L&-ioh7pétizioné'-fra-'eònynanti".e "continenti -- -ha,! detitKil"éftriie - MeteMó-Rossi ^,'^pon6-'.che l'Europèi .riprenda il.- grande' -ruolo, .che, ha' ay^to. nel passatoi Ma la nostra cultura, le (radizjonl e 1« steese rlcehème'dovute a tanMi .séco!} vdtlworó, non potrunno è*vrcita^e alcuna influènza •n'èt'jnMhiloj se gli- St'afl europèi sar'a^nttIaìi|B^ aiylsi-c^rlvàll .^el^'pò^érlggib 1. lavori soc-o proseguiti a Palazzo Lascarls. Il .6e?fo',Bt%tt>¥i>, Ip^^PgMMH-^'^l-. ce .pÉèèiaehte^deT^l^fi^o^.;Mllàh"o, ha svolto la rèlàzWe'.sul tema; t Cosa puì( far^4i; jt^jàry per 11 Mercato. Com une- e '. per1 una - migliora* ;in£eia*fra i.pòpòH». L'oi«tore ha -rilevato che" la firma del patto -per la costituzióne del Meo rappresenta il primo passo concretò verso una uniflcaz'ione non soltanto economica' ma anche politica^ Anche la proposta" di' -e zona "fll libero scambio, > deve essère seguita cdn estrèmo'■intere»: se èjd:."n. questi anni 'di -dlfflcliè sfqrz> iniziale — .hi'.^e^eguittì l'oratore — «il Rotary Ha' 11 -41ritto ed Ji dovere df T|eaic«ir»i Ili modo l>»*t fcolare aHtf'sviluppo di Unamlgliore intesa fra' rpbpoll.'ln1 quanto, alt dalla sua' fondazione è stato fautore di una Idea di tnterneElonàlltà, sènza- barrière di classi,.' di razze, di; Stali:», y-- . ,i"0»ò«^bl conipltt ^ndàmentàll piar cólltribuirè alla' realizzazione del Mercato Comune":è, secondo il relatore, quello di ^ugsrp nei 'ceti economici alcune perpjewltà ed V^TS evolgimonto di conferenze'nazionaiii ed internazionali, 1 rotariani possono dimostrare — he after, hiato l'ing, Radice Fossati — che molti problemi (quali la disoccupazione, la riconversione .agricola, 1 finanziaménti, il.progresso industriale, ecc.) potranno essere più facilmente risòlti in un, mercato comune ..associato a Paesi, ad aitò livello economico e tèent&k :' Alla relazione è seguita la di scussione in cui sono intervenuti numerosi, congressisti. Dopo un < cocktail » offerto nella sede del «circolo degli artisti» i partecipanti al congresso hanno assistito all'Auditorium della Rai al concerto di apertura della stagione sinfonica. Domani sarà eletto il nuovo governatore. Tutti i « club » hanno già- designato all'unanimi tà il conte Radice Fossati.

Persone citate: Mario Catella, Radice Fossati

Luoghi citati: Europa, Liguria, Lombardia, Piemonte, Torino