Aumentate nel '58 le denunce per le dichiarazioni dei redditi

Aumentate nel '58 le denunce per le dichiarazioni dei redditi Aumentate nel '58 le denunce per le dichiarazioni dei redditi Torino al terzo posto per il numero, dei contribuenti Roma, 4 ottobre. Nell'ottava dichiarazione dei redditi le denunce utili agli effetti dell'imposta di R. M. sono state 925.017 per un reddito complessivo di 639 miliardi e 27 milioni contro 903.418 presentate, in base.alla settima dichiarazióne per un reddito complessivo- dì 608 miliardi e 191 mdlioni. Agli effètti dell'imposta complementare, le dichiarazioni utili sono state 1.259.178, per un- reddito complessivo di 1.734 miliardi e 946 milioni, contro 1.210.931 nel' 1957 ?pèr tin reddito di lire i.606 miliardi e 137 milioni. : La regione .in cui il numero delle dichiarazioni utili agli effetti dell'imposta.complementare^ è 'Stato maggiore è la) Lombardia," óve esse'sono ammontate a 260.914 per un reddito di 392. miliardi 556 milioni. Seguono il Lazio con 158 mila 997 dichiarazioni per un reddito di 225 miliardi 148 milioni, il Piemonte con 143.735 dichiarazioni per "un reddito di 202 miliardi 967 milioni, la Toscana con 102.035 dichiarazioni per un- reddito di 136 miliardi 736 milioni, l'Emilia-Romagna con 101.718 dichiarazioni per un reddito di 132 miliardi 377 milioni, la Liguria con 97.019 dichiarazioni per un reddito di 123 miliardi 469 milioni ecc. Le sei città ove si è registrato il maggior numero di dichiarazioni sono le seguenti: Milano 155.895 dichiarazioni per un reddito di 250 miliardi 451 milioni; Roma 141.330 dichiarazioni, reddito 209 miliardi 451 milioni; Torino 86.585 dichiarazioni, reddito 128 miliardi e 457 milioni; Genova 70.120 dichiarazioni, reddito 89 miliardi 430 milioni; Firenze 40.505 dichiarazioni,, reddito 58 miliardi 424 milioni; Napoli 39.913 dichiarazioni, reddito 56 miliardi 676 milioni.