Si aggravo la tensione nell'isola di Cipro per drammatici arresti dopo un omicidio

Si aggravo la tensione nell'isola di Cipro per drammatici arresti dopo un omicidio Fabbrili indagini snll' assassinio di una inglese Si aggravo la tensione nell'isola di Cipro per drammatici arresti dopo un omicidio Quattro morti, fra cui una bimba che sarebbe deceduta in seguito-allo spavento • Un uomo stroncato da infarto mentre è catturato - Accuse di violenze negli interrogatori (Nostro -servizio particolare) Nlcosla, 4 ottobre. La tensione si è aggravata nell'isola di Cipro in seguito ad arresti in massa per tentar di individuare l'uomo che ieri in una strada di Famagosta uccise a rivoltellate la moglie di un sottufficiale inglese e feri un'altra donna britannica, fuggendo poi in bicicletta. Oli arrestati vengono fatti sfilare davanti alla figlia dell'uccisa che ha visto chiaramente l'assassino e che si dice in grado di riconoscerlo. I ciprioti accusano gli inglesi di svolgere i confronti in modo bru¬ tale. Le autorità respingono tali proteste, affermando che Un certo numero di persone sono rimaste contuse non per violenze durante gli interrogatori, ma perché colpite dagli sfollagente mentre venivamo costrette a salire sugli autocarri della polizia; poiché alcuni ciprioti indugiavano e opponevano resistenza, i poliziotti ricorrevano agli sfollagente. ' Sta di fatto, però, che tre isolani, oggi, sono morti: due uomini ed una bambina di nove anni. Uno-del due ciprioti è deceduto, a quanto sembra, per collasso cardiaco mentre veniva arrestato. La bimba sarebbe spirata — dicono gli inglesi — in seguito a congestione dopo una lunga e affannosa corsa per arrivare a casa in tempo, prima che entrasse in vigore il coprifuoco. I ciprioti sostengono che invece è morta di spavento mentre gli inglesi catturavano suo padre. Sempre secondo gli .abitanti dell'isola, numerosi sarebbero i feriti per gravi mal trattamenti durante gli inter rogatori. Un'altra vittima della drammatica giornata è un soldato britannico, ucciso da un colpo partito accidentalmente dal fucile di un suo commilitone. . La forte tensione nell'isola è causata dall'entrata in vigore — il V ottobre — del piano britannico che instaura a Cipro un'amministrazione locale formata da abitanti d'origine turoa e di lingua ellenica, ciprioti greci si oppongono a questo piano e appoggiano il progetto dell'arcivescovo Makarios che propone di fare dell'isola uno Stato-' autonomo. Anche la Creda ha respinto il piano britannico. Consultazioni su questo problema sono in corso a Parigi, nel Consiglio permanente dell'alleanza atlantica, di cui fanno parte anche l'Inghilterra, la Grecia e la burchia. m. s.

Luoghi citati: Cipro, Grecia, Inghilterra, Parigi