Le ragioni del consumatore

Le ragioni del consumatore Le ragioni del consumatore Se i prezzi ribassano, le massaie comprano di più - L'esempio delle patate a 28 lire al kg. - Un'efficace iniziativa del Comune di Milano Domenica abbiamo pubblicato una tabella, che. dimostra come 1 prezzi di molte verdure, nel passaggio dalla produzione al consumo, subiscano sbalzi che non hanno alcuna giustificazione: fino à sei, sette volto tanto. Abbiamo osservato che anche l prezzi praticati negli spacci dell'Alleanza Cooperativa, sono sproporzionati rispetto a quelli, molto bassi, pagati ai produttori, II commissario straordinario dell'ente ci ha Tatto notare che, per quanto riguarda le patate. l'ACT ha in corso una campagna che sta dando buoni frutti. Dal 25 agosto scorso le patate « tonde Berlino», di calibro non Inferiore ai 14 centimetri, vengono vendute nei 153 negozi dell'ACT (di essi 83 sono situati nella nostra città) a 28 lire contro io 40-60 lire che sono le quotazioni correnti nella maggior parte degli altri negozi. Prendiamo atto di questa precisazione. Ma per il resto dobbla mo ripetere quanto abhiamo scrlt-to: che l'Alleanza non dimostra dl adempiere, nel settu-e degl'i ortofrutticoli, a quella larga ed efficace funzione calmleratrtce che sarebbe suo compito svolgere. Dai dati che ci ha comunicato l'ACT si ricava però un'altra osservazione. Il commissario afferma che, nel mese di luglio, quando le patate erano offerte a'!e massaie Intorno alle 58 l'ro il chilo, gli spacci dell'ente ne smerciavano in,media 8 quintali al giorno. Dal 25 agcr.'o. quando è cominciata la cai.ir-agna di vendita a prezzi sensibilmente ribassati, lo smercio è cresciuto subllo e rapidamente, tanto da raggiungere una media giornaliera di 120 quintali. Hanno torto i grossisti quando affermano che, neanche nel periodo di abbondanza dei raccolti conviene acquistare grosse partite di merce, perché tanto rimarrebbero invendute. La verità è probabilmente un'altra: ai grossi commercianti conviene limitare l'offerta sui mercati per mantenere elevate le quotazioni. Morce buona e abbondante — quando si tratti di generi di consumo ipopolare come frutta e verdura I-rova invece facile assorbimen- to, purché vénduta a prezzi di evidente convenienza, A Milano nel settore delle vendite popolari di frutta, verdura e scatolame, il Municipio ha già In atto da alcuni anni una iniziativa che sta riscuotendo ottimo successo. Centinaia di ibox» In appositi capannoni e bancarelle, gestiti in parte direttamente dal Municipio e in parte da appaltatori, vendono a prezzi fissi, stabiliti dall'assessorato all'annona, generi di ottima qualità, confezionati in sacchetti di ccllofanc. Questi «box», che sorgono anche nelle zone più centrali, hanno sempre una clientela che è pienamente soddisfatta dei suol acquisti sia per la qualità che per il prezzo. Che cosa pensa di fare il nostro Comune, dopo tante iniziative rimaste allo stato di progetto? Il tempo passa, slamo ormai alle soglie dell'autunno.

Luoghi citati: Berlino, Comune Di Milano, Milano