Concluso il primo ciclo degli allenamenti Juventini

Concluso il primo ciclo degli allenamenti Juventini Concluso il primo ciclo degli allenamenti Juventini Il presidente Umberto Agnelli presente alla breve partita di ieri a Biella niella, 16 agosto. (ih.) Il primo ciclo di allenamenti pre-campionato della « Juventus >, si è concluso oggi allo stadio » Lamarmora » con duo brevi partitine a sei giocatori disputate nel tardo pomeriggio, sotto la guida di Brocic e Dopetrint. Dapprima si sono affrontate due formazioni composte rispettivamente da Mattrel, Emoli. Palmer, Charles. Fuiii, Boniperti (che a un certo momento è uscito perché una scarpa gli faceva male al piede) e da Vuvassori, Castano, Montico, Nicole, Delgrosso e Colombo; sucecssivamente Vavassori, Garzena, Corradi, Sivori. Stacchini e Muccìnelli si sono incontrati con Mattrel, Boldi, Ferrarlo, Turchi, Voltolala e Slivanello. E' ovvio che le due partitine non hanno avuto alcun interesse agonistico: B.ocio e Denetrini si sono unicamente preoccupati di abituare i giocatori a manovrare con celerità e scioltezza, suggerendo a getto continuo temi che i bianconeri svolgevano immediatamente; inoltre gli allenatori hanno sottoposto i juventini Ti consueti esercizi atletici e ai palleggi individuali. Erano presenti ai bordi del campo il presidente della «Juventus », Umberto Agnelli, e il vicepresidente Remo Giordanoni, giunti poco prima da Torino. Al termine della prima settimana nei 4 clan » bianconero il bilancio è considerato senz'altro positivo; lutti ì giocatori sono in ottime condizioni tisiche e di spirito ed anche Boniperti e Corradi, che all'inizio apparivano un po' ingrassati, hanno già riconquistato la «linea» dei temili migliori; pure Charles, infine, appare già in piena forma. Stasera i juventini si sono concessi una parentesi mondana; dopo una settimana di « ritiro » al santuario di Graglia essi si sono recati ad Andorno per partecipare ad una veglia danzante organizzata in loro onore nell'ambito delle manifestazioni benefiche del « Ferragosto Andornese ».

Luoghi citati: Biella, Torino