Uccisa ad un anno dalle nozze mentre è in moto con il marito

Uccisa ad un anno dalle nozze mentre è in moto con il marito Tragico incidente nella, notte sull'autostrada Uccisa ad un anno dalle nozze mentre è in moto con il marito Una ^Giulietta» lanciata a forte andatura li ha investiti alle spalle • Un volo di quaranta-metri - Il marito gettato quasi incolume in un campo di granoturco Una coppia di giovani sposi to- > rinesi che viaggiava sull'àutostra-1 da in motocicletta, diretta verso la nostra città, è stata-, investita alle spalle da una « Gtullèitàij. li" marito, Benito Mazzini,' di '23*anni, già abitante con i genitori in via Della Rocca 25 e ora trasferitosi a cumiana, ha riportato ferite guaribili in 15 giorni; è ricoverato all'ospedale di Chivasso. La moglie, Silvia Antedeo, pure di 23 anni, invece è morta quasi sul colpo. La sciagura è avvenuta nel primo anniversario del loro matrimonio: si erano sposati il 6 agosto dell'anno scorso. Ieri mattina erano partiti in motocicletta, per trascorrere la giornata sui laghi. Ieri sera, verso le 21, si trovavano al chilometro 29 dell'autostrada, poco dopo il casello di Cigliano e stavano rientrando a Torino. Dietro di loro viaggiava una « Giulietta », guidata dall'industriale milanese Nello Sassoli, di 50 anni, abitante in via San Vin cenzo 13 bis. La macchina procedeva a velocità sostenuta e piombò sulla motocicletta dopo un vaimmi m niiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiliiliii no tentativo di frenata e sterzata. La moto, colpita in pieno, è stata scaraventata in avanti per oltre 40 metri: un terribile volo, in parte sull'asfalto dell'autostrada e per una ventina di metri in un campo di granoturco. Il primo a prestare 1 soccorsi è stato lo stesso investitore: il Mazzini giaceva svenuto nel campo, ma senza ferite gravi. La moglie, invece, perdeva sangue da profonde lesioni e rantolava. Con un'auto di passaggio si provvedeva a trasportare la donna a Torino, all'Astanteria Martini. Sul posto la Polizia Stradale ha compiuto rilievi per accertare le responsabilità. Resta inspiegabile come l'automobilista non abbia scorto in tempo la motocicletta. Il guidatore della « Giulietta » avrebbe dichiarato di non avere visto il fanalino posteriore del motociclo, che probabilmente era coperto dal vestito della donna. — Una vettura tranviaria della linea 22, guidata dal manovratore Renato Carrera, di 32 anni, domiciliato in via S. Giovanni Bosco n. 69, ieri pomeriggio percorreva via Cibrario in direzione di corso Tassoni, quando all'angolo di via Tenivelli, investiva in pieno una «1100» guidata dall'elettricista Lorenzo Gallenga, di 32 anni, iiiiimiiiiiH dimorante in vìa E. Giachino 24. L'urto era violentissimo e la fiancata sinistra della macchina veniva sfondata. Per un caso ve ramente eccezionale l'automobilista rimaneva pressoché incolume: aveva riportato soltanto un forte Biiitiiiiiiiifiiitiiiiiiiiiiiiiiiiiiitiiiiiiiiiiiiitiifiii spavento ed una leggera contusione alle gambe. — Una « 600 », con a bordo tre chimici della « Montecatini » — il dott. Filippo Menzio, di 29 anni, abitante in corso Ciriè 21, il dottor Carlo Oddone, di 34 anni, dimorante in c. Bramante 58 bis, ed il dott. Nereo Pezza, di 42 anni, domiciliato in via Pigafetta 18 — si è scontrata, sulla strada di Ri voli all'angolo di quella per Alpignano, con una « 1100 », che prò veniva da quest'ultima località. I tre chimici hanno riportato ferite in più parti del corpo. Guariran no in una ventina di giorni. Benito Mazzini

Luoghi citati: Alpignano, Cigliano, Torino