I servizi di pullman per fronteggiare lo sciopero sui tram e sulle autolinee

I servizi di pullman per fronteggiare lo sciopero sui tram e sulle autolinee L'agitazione nazionale dei ferrotranvieri I servizi di pullman per fronteggiare lo sciopero sui tram e sulle autolinee S'inizierà a mezzanotte e durerà 24 ore - terme le vetture tranviarie, le linee interurbane e intercomunali, la Torino Nord e la Canavesana - In città l'Azienda tranviaria farà funzionare cento autobus su sette linee principali - Gli stipendi dei tranvieri e le richièste attuali In tutta Italia sciopereranno domani i lavoratori addetti agli autoservizi di linea urbani ed extraurbani e i ferrotranvieri. Lo sciopero durerà 24 ore ed immobilizzerà praticamente tutti i servizi pubblici di trasporto. Le ragioni della grave decisione presa dalla Cgll, Cisl e Uil consistono nel mancato accoglimento delle richieste avanzate in occasione del rinnovo del contratto nazionale di lavoro. Le richieste erano le seguenti: aumento del 10 9^ dei minimi salariali; aumento degli scatti biennali di anzianità da 5 a 8 e dal 25 al 40%; aumento dell'indennità di buonuscita dall'equivalente di 5 mesi di retribuzione a 7 o addirittura 12; revisione delle percentuali di maggiorazione per il lavoro straordinario e festivo. E inoltre miglioramento della cassa malattie e del perìodo di ferie, aumento delle pensioni liquidate pTima del '51, aumento della tredicesima, revisione dell'indennità di trasferta ecc. Attualmente gli stipendi del personale dell'azienda tranvie di Torino sono questi: autisti di linea, guidatori filoviari e tranviari scelti: da un minimo di lire 57.210 a un massimo di 64.931; guidatori filoviari e tranviari: da lire 54.456 a 61.616; bigliettai scelti: da 51.047 a 57.728; bigliettai: da 49.283 a 55.614. Sulla Torino-Rivoli (per citare un esempio di servizio interurbano) lo stipendio minimo di un guidatore è di 45.971 lire e quello di un bigliettaio 39.403. Dopo dieci anni raggiungono rispettivamente 53 mila 574 lire e 45.609. Con lo sciopero si fermeranno tutti i tram, le linee interurbane ed intercomunali, le autolinee, la Torino-Nord, la Canavesana. Ecco in qual modo le direzioni delle aziende, d'accordo con l'Ispettorato della Motorizzazione Civile, la Prefettura e l'Amministrazione civica hanno deciso di venire incontro al grave disagio della popolazione. SERVIZI L'BBANI Verrà effettuato un servizio di pullman (orario 5-24) lungo i seguenti tracciati. N. 31: Barriera Francia — corso Francia, p. Statuto, c. S. Martino, v. Cernaia, v. Pietro Micca, V, Roma, Torta Nuova. N. 33: Fiat Ricambi — c. Giulio Cesare, p. Palazzo, v. S. Francesco d'Assisi, v. Cernaia, c. Vinzaglio, c. Duca degli Abruzzi, corso IV Novembre, c, Giovanni Agnelli, corso Tazzoli. N, 33: corso Vercelli (ang. corso Sempionc) — c. Vercelli, c. Emilia, c. Brescia, c. Palermo, c. R. Parco, viale 1° maggio, p. Castello, v. Roma, c. Vitt. Emanuele, v. Madama Cristina, piazza Carducci. N. 31: Madonna di Campagna — v. Stradella, v. Orvieto, v. Livorno, c. Umbria, c. Inghilterra, c. Vitt. Emanuele, v. Nizza, piazza Bengasi. N. 35: Lucento — v. Pianezza, v. San Donato, p. Statuto, corso Principe Eugenio, c. Regina Margherita, c. Gobetti, Val S. Martino. N. 36: Borgata Lenna — v. Mon- ginevro, v. Di Nanni, c. Vittorio Emanuele, c. Cairoli, p. Vittorio Veneto, v. Napione, c. Belgio, Sassi. N. 36 bis: Borgata Lesna — via Mongincvro, v. Di Nanni, c. Vittorio Emanuele, c. Cairoli, p. Vittorio Veneto, c. Casale, piazzalo Marco Aurelio. Servizi a navettn: Falcherà — v. Desana; Nichelino — p. Bcngasi. Su tutte queste linee verranno applicate le seguenti tariffe: corsa semplice sino alle ore 14, L. 40: dopo le ore 14,50. SERVIZI INTERCOMUNALI N. 37: Stupinigj — Miraflon. c. Unione Sovietica, c. Re Umberto, piazza Solferino. Tariffe: Stupinigi-Mirafiori; Miraflori-p. Solferino o viceversa: prima delle ore 14, L. 40; dopo le ore 14, 50. N. 38: Borgo Aie — Moncalieri, Fioccardo, c. Moncalieri, c. Vitt. Emanuele, Porta Nuova. Tariffo: Borgo Ale-Fioccardo; FioccardoP. Nuova o viceversa: prima dalle ore 14, L.' 40; dopo le 14, 50. Torino-Venula; Torino-Pianezza - Alpignano; Torino - Druento: percorsi normali. Tariffe: P. Palazzo-Fermata Barriera o viceversa: prima delle ore 14, L. 40; dopo le 14, 50. P. Palazzo-ai singoli capolinea o viceversa tariffa doppia. Se l'Atm riuscirà a reperire i cento autobus con cui spera di disimpegnare il servizio ridotto, li distribuirà a questo modo: 12 sul p rcorso 31, uno ogni 5 minuti: i 1S sul 32, con la stessa frequenta. U, sul 33, uno ogni 6 minuti; 18 sul 34, uno ogni 5 minuti; 7 sul 35, uno ogni 10 minuti; 14 sul 36 e 36 bis, uno ogni 6 minuti; 6 sul 37, uno ogni 10 minuti; 6 sul 38 con la stessa frequenza. Le navette avranno una frequenza di 30 minuti. Tre autobus faranno servizio sulla linea di Ve-, naria a intervalli di 16 minuti; due sulla linea di Pianezza a Inter vai', di 35 minuti; uno sulla linea di Druent, a intervalli di un'ora. I servizi effettueranno te normali fermate. Non saranno validi abbonamenti né tesserine, né carte di libera circolazione. Le tesserine settimanali per due e quattro corse potranno essere usufruite domenica, in ragione di una corsa ogni due sulle linee tranviarie: di una su due con pagamento dei sovrapprezzo di 6 lire sulle lince automobilistiche a tariffa unica, o sul percorso di una sola tratta delle linee C, F, 52 sbarralo: in ragione di una corsa ogni quattro, con sovrapprezzo di 10 lire sull'intero per- corso delle linee C, F, 52 sbarrato. Le .tesserine settimanali da 360 e 720 lire saranno valide domenica per una o due corse sull'intero percorso delle linee C, F, 52 sbarrato, senza pagamento di sovrapprezzo. Torino-Rivoli: ti servizio con autobus ridotto del 50'.';,. Gli intervalli dei pullman saranno di 5 minuti nell'ora di punta, di 15 per m resto della giornata. Tariffa normale o di poco superiore. Tutti gli autoservizi sulle lince Rivóli-Trana, Rivoli-Rivalta-Orbnuano, Rivoli-Buttigliera, Grugliasco-Collegno, ecc., sono soppressi. FERROVIA DEL CAKAVESE Autolinea Pont C'anaveee-Cuor- gné-Valperga-Torino Porta Susa. Partenza da Pont ore: 6; 7,30; 13,30: 16,30. Da Torino ore: 7,30; 11.30; 17; 19. Autolinea Castellamonte - Rivarolo-Torino P. Susa. Partenza da Castellamonte ore- 5,40; 8,20; 12.13; 13,30; 17,23; 20,26. Da Rivarolo ore: 5,24; 7,50. Da Torino ore: 6,05; 7,31: 11,44; 13.44 (limitata ■ a Rivarolo); 14,31; 16,50; 17.11; 17.53; 18,54: 19,40. AUTOLINEA-TOHINO-CEBES Autolinea Nole-Ciriè-Caselle-Torino (corso Giulio Cesare 15) con partenza da Noie ore: 5,31; 8.02: 13,43; 16,31; 18,36; 20,33. Da Torino ore: 6,50; 11,25; 14,47: 17.36: 19,40 : 22,30. Autolinea Ccrcs - Ciriè - CaselleTorino (corso Giulio Cesare 15). Da Ceivs ore: 7,22; 9.03; 11.41; 13,03; 17,62. Da Torino ore: 6.50; 8,30; 13,40; 14,30; 18.30. Normale il servizio per Val d'Ala e Val Grande. lpsclsdcmhvgrdmdsisrps1sdlpstpdddbfcfAtadsngpM11 II 1111 f IM1111111M111M M1T11M11 i IJ l ! M11111 ! 11 ! 11 > !

Persone citate: Barriera Francia, Cairoli, Giovanni Agnelli, Gobetti, Pont, Torta Nuova