Svaligiano in collina una villetta preparata per accogliere due sposi

Svaligiano in collina una villetta preparata per accogliere due sposi ULTIME DI CRONACA Svaligiano in collina una villetta preparata per accogliere due sposi L'inquilini! precedente vi era stata uccisa due anni fa per rapina Due fidanzati, le cui nozze sono imminenti, sono stati derubati di tutto il loro corredo che già avevano depositato in una villetta presa in affitto per andarvi ad abitare subito dopo lo sposalizio. La villa si trova in vai San Martino Superiore 12,. ed è di proprietà della signora Maria Nigra abitante in via Savonarola 5. Non è la prima volta che la cronaca deve citare l'indirizzo di Val San Martino Superiore 12. La villa era abitata un tempo da una vecchia signora che viveva sola; nel novembre 1956 costei fu trovala morta ai piedi di una scala a pioli e a terra, vicino al suo corpo, c'erano frammenti di lampadina. Si pensò ad una disgrazia: che cioè la vecchia fosse moria cadendo dalla scala sulla quale era salita per avvitare la lampadina. Le indagini accertarono invece che si trattava di delitto. L'assassino era un giovane inquilino della vittima che aveva agito por rapina; pochi giorni dopo egli si toglieva la vita gettandosi in Po. La villa, rimossa a nuovo dalla signora Nigra, era stata aiflttata alla coppia di fidanzati: il vigile del fuoco deH'83" Corpo di Torino, Beniamino Canera di 26 anni e la signorina Mariuccia Chiodi di 24 anni. I due giovani han IIno già arredato l'abitazione e vi {hanno sistemato tutto il vestiario « la biancheria. Il Canopa, i cui ì familiari abitano a Genova, si trova a Roma per un corso di specializzazione e la fidanzata abita con i suol a Como. Ieri pomeriggio alle 16,30 la signora Nigra si recava In Val San Martino Superiore a dare una occhiata alla sua proprietà. Si accorgeva che una finestra alta da terra non più di due metri, che si affaccia sul retro della casa, era spalancata. Preoccupata, informava il commissariato Borgo Po. Un sottufficiale e due agenti si recavano sul posto per una ispezione e scoprivano che la villetta era stata messa sossopra dai ladri. Non è possibile ancora stabilire con esattezza a quanto ammonti il danno dato che nessuno degli inquilini è presente: esso e comunque abbastanza rilevante perché sono scomparsi notevoli quantitativi di biancheria e molti vestiti da uomo e da signora. Sul posto si è recata, per 1 rilievi delle impronte, anche la « Scientifica ».

Persone citate: Beniamino Canera, Maria Nigra, Mariuccia Chiodi, Nigra

Luoghi citati: Como, Genova, Roma, Torino