Si sfracellano in Svizzera tre alpinisti imprudenti

Si sfracellano in Svizzera tre alpinisti imprudenti Si sfracellano in Svizzera tre alpinisti imprudenti Scalate troppo difficili - Gravemente ferita una giovane - Il suo fidanzato è morto cadendo in un crepaccio (Dal nostro corrispondente) Berna, 9 giugno. La giornata festiva di ieri è stata funestata in Svizzera da due gravi sciagure alpinìstiche, nelle quali sono morte tre persone ed una giovane di Montreux è rimasta gravemente ferita. La fatalità non sombra estranea a queste due disgrazie della montagna; ma è certo che una maggiore prudenza avrebbe evitato forse conseguenze così funeste. Risulta che le due sfortunate cordate, .benché fossero alla loro prima j scalata nel corso di questa stagione, avevano scelto vie estremamente pericolose. La prima delle due sciagure è avvenuta sulle pendici del Mythen, nella Svizzera CentraI le lori mattina gli alpinisti Ro j berto Baumann e Paul Huber, 1 eiurambi da Basilea, avevano iniziato, procedendo in corda Uà, la scalata della difficile cl|ma della montagna, attraverso Io sperone nord-est, che presen ta alcune pareti quasi a strapiombo. Giunti a 1700 metri, i due scalatori orano improvvisamente colpiti da un grosso masso staccatosi dalla montagna, elle li proiettava In un abisso profondo alcune centinaia di metri. La loro morte era istantanea. Soltanto stamani le squadre di soccorso riuscivano a ricuperare lo salme. L'altra sciagura è avvenuta nel massiccio del Diableret, nella zona di Montreux; partiti sabato sera da quest'ultima località, due giovani fidanzati, Barily Bleul e Daniele Till, iniziavano all'alba di ieri la scalata della parete Dard. Dopo aver superato felicemente alcuni canaloni. 1 due alpinisti si avventuravano su un ghiacciaio. Per ragioni non ancora del tutto accertate, la ragazza perdeva improvvisamente l'equilibrio, ed essendosi spezzate la corda che la legava al suo sa compagno precipitava in un crepaccio. Anziché dare l'allarme e far intervenire alcune guide in aiuto, il fidanzato volle salvarla da solo, ma nel tentativo di portarsi verso il punto in cui giaceva la ragazza ferita, egli perdeva a sua volta l'equilibrio cadendo nel vuoto e dopo^un volo di 150 metri di altezza andava a sfracellarsi contro la sporgenza dì una roccia. , . Per ore ed oro la ragazza ha atteso che 11 fidanzato la raggiungesse nel crepaccio, ma soltanto al cadere della notte, quando alcune guide di Mon treux, che avevano potuto osservare di lontano la disgrazia, l'hanno tratte dal crepaccio, ha appreso la terribile notizia. La giovane, ohe nell'incidente ha riportato la frattura del femore, è svenute e soltanto più tardi, dopo essere state trasportata all'ospedale di Sion con un aereo del pilota Geiger, posatosi per le operazioni dì salvataggio su un ghiacciaio vicino ha ripreso conoscenza. Le sue condizioni sono considerate molto gravi. La salma di Daniele Till, orrendamente mutilate, è stata trasportata stamani a valle da due guide. i c

Persone citate: Baumann, Daniele Till, Dard, Geiger, Paul Huber

Luoghi citati: Basilea, Berna, Svizzera