Un motociclista per evitare un camion frena di colpo, precipita e si uccide

Un motociclista per evitare un camion frena di colpo, precipita e si uccide JLa sciagura a un bivi» nei sobborghi di cioncali cri Un motociclista per evitare un camion frena di colpo, precipita e si uccide E' un giovane di venti anni, tornava dal lavoro - travolto - Ma nel cadere si è carro senza essere Ha sfiorato le ruote dell'autosfracellato il capo sull'asfalto Un giovane di venti anni ha perduto la vita ieri pomeriggio per un incidente stradale accaduto nei pressi di Moncalieri. La vittima è il salumiere Pietro Giustetto che abitava nella borgata Tagliaferro n. 113 di Moncalieri. Alle 18,10 aveva lasciato il negozio di salumeria di proprietà del signor Gillio, presso il quale lavorava e, salito sulla propria motoleggera — una « 125 » — si era diretto verso casa.La strada che conduce alla borgata Tagliaferro è denominata Mongina e si stacca da ciucila per La Loggia. Duecento metri più 1111 ■ 111 ■ 11111111 ■ ■ 11111 ■ 1111111 ■ 11111 ■ 1111111111111111111 ■i avanti c'è un bivio: la strada Mongina va a sinistra verso la borgata i destra prosegue 11 viale denominato Giordano. Su questo bivio accaduta la sciagura. Dal viale Giordano proveniva un autocarro con rimorchio di proprietà della ditta Massaia, che ha sede in borgo Mercato 7 di Moncalieri. Lo guidava l'autista Aldo Frisoni di 3S anni, abitante a Moncalieri in via Cairoli 15. il quale aveva al suo fianco il proprietario dell'automezzo, Giuseppe Massaia. I due erano partiti cento metri prima, da un cantiere edile dove erano andati prelevare il rimorchio. Mentre l'autotreno slava per entrare sulla strada Mongina, il motociclista si accingeva a seguire il percorso di sinistra verso la borgata Tagliaferro. Il Giustetto non è andato a cozzare contro il camion: secondo quanto è risultato alla squadra infortunistica della Polizia Stradale di Torino che si 6 recata sul posto per i rilievi, egli non lo ha nemmeno toccato. Appena si è accorto che il camion stava arrivando dalla sua destra, ha frenato e in seguito alla frenata la motocicletta, dopo una strisciata di parecchi metri, è sbandata sulla destra. Il predellino di questo lato ha toccato terra e la moto, di conseguenza, ha compiuto alcuni sobbalzi, accentuando maggiormente la sua curva a destra. A questo punto il motociclista è stato sbalzato dalla sella. Dopo avere battuto la testa a terra e dopo essere strisciato sull'asfalto per alcuni metri è andato a finire tra la motrice e il rimorchio che nel frattempo si era arrestato proprio sul bivio. Il Massaia e il Frisoni scendevano immediatamente e cercavano di portare soccorso allo sventurato giovane che presentava una vasta lacerazione sul viso e non dava segni di vita. Pochi minuti dopo egli veniva caricato su una macchina di passaggio e accompagnato all'ospedale S. Croce di Moncalieri. Ma i medici constatavano che le sue condizioni erano disperate per lo sfondamento del parietale. E in fatti poco dopo il Giustetto cessava di vivere senza avere ripreso conoscenza. — E' stato ricoverato all'ospedale San Giovanni per la frattura dei piede destro il quarantaseienne Giuseppe Chiabotto, abi tante in via Bernardino Galliari 24. Percorrendo in « Vespa » via Giordano Bruno, all'altezza del campo del Torino egli s'era vista la strada sbarrata da un motofurgone e per evitare di scontrarsi aveva frenato bruscamente, perdendo il controllo del veicolo e cadendo al suolo.. Guarirà in un mese. — All'ospedale Maurizlano è stato ricoverato ieri alle 13 il dott. Giuseppe Valenzano di 3S anni abi¬ tante in corso Re Umberto 23. Percorreva in auto via Torricelli quando, all'angolo di via Lamarmora, si scontrava con un camion guidato da Pietro Chlognio. Il dott. Valenzano veniva trasportato al vicino ospedale, dove è stato giudicato guaribile in 30 giorni per contusioni al torace. Pietro Giustetto, La moto è finita a una spanna dalle ruote del camio111 ■ 11111111 ri 1111111E1 i L111 ! 11 i 1111111311111111 11 ) 1311 ] 1111 ([ 1111111 ! IE111111111111 ■ 1111111 ■1

Luoghi citati: La Loggia, Moncalieri, Torino