Sarà forse demolita la casa di Anna Frank

Sarà forse demolita la casa di Anna Frank Sarà forse demolita la casa di Anna Frank I costruttori di Amsterdam vorrebbero far sorgere al suo posto un grattacielo - Per salvarla occorrono 62 milioni (Dal nostro corrispondente) Bonn, 10 maggio. Il piccolo, pittoresco angolo di Amsterdam dove sorse la casa di Anna Frank, 1» fanciulla ebrea che trovò le Morte in un campo di stonatalo nazista, è destinato a scomparire, e con esso il ricordo di quella tragedia che ha commosso milioni di lettori del famoso « Diario ». Le case della Prinzergracht, dove trovò rifugio la famìglia' perseguitata, dovranno essere demolite per far posto ad un nuovo edificio di otto piani. L'ala della casa di cui si parla nel « Diario » potrà restare in piedi, ma, scomparse che fossero le costruzioni adiacenti, lessate anch'esse al « Diario », ben poco resterebbe a ricordare la storia di Anna. L'atmosfera del luogo verrebbe poi definitivamente compromessa dalla moderna costruzione in progetto. Per questo, la «Fondazione Anna Frank », dopo avere tentato inutilmente di salvare l'angolo della Prinzergracht, si è risolta ora a trattare l'acquisto del terreno destinato al nuovo edificio. La società immobiliare cui appartengono le vecchie case non avrebbe nulla in contrario all'acquisto da parte della Fondazione, ma a questa mancano i mezzi necessari. La somma richiesta dalla società si aggira sui 62 milioni di lire ed il termine utile per l'acquisto scadrà tra un mese e mezzo Se entro questo termine la Fondazione non avrà a disposizione il denaro, il gruppo di abitazioni verrà subito demolito. Così la Fondazione ha de¬ ciso di promuovere una iniziativa su scala internazionale per la raccolta dei fondi necessari. All'appello hanno già risposto il governo di Bonn e l'amministrazione di Francoforte, dove nacque appunto Anna Frank, che hanno promesso un loro contributo. Anche alcune università americane ed enti olandesi sembra no disposti ad aiutare la Fon dazione. Non è certo, tuttavia, che entro un mese e mezzo potrà essere raccolta l'ingente somma. Oltre a ciò, la Fondazione ritiene opportuno restaurare l'ala pericolante della Prinzergracht e darle una decorosa sistemazione: ci vorranno parecchi milioni ancora. L'ala dovrebbe accogliere un piccolo museo e accanto con il tempo dovrà sorgere, secondo i progetti, una « casa internazionale per la gioventù ». E' un caso che le abitazioni della Prinzergracht non siano state già demolite. L'inizio dei lavori è stato ritardato, infatti, dalla ripresa cinematografica per un film su Anna Frank di produzione americana. Anche in Germania le vicende di Anna Frank hanno suscitato, specialmente tra i giovani, un commosso interesse. Il « Diario » è stato dato già in alcuni teatri della Repubblica Federale, dove sono accorsi in gran numero soprattutto ragazzi e studenti Questi ultimi, tempo addietro, hanno organizzato pellegrinaggi al laget nazista di Belsen, dove la fanciulla mori insieme con migliaia di suoi correligionari. m- Ci

Persone citate: Anna Frank, Anna Frank I

Luoghi citati: Amsterdam, Bonn, Francoforte, Germania