Tremila persone al Valentino per il ritorno di Primo Carnera

Tremila persone al Valentino per il ritorno di Primo CarneraTremila persone al Valentino per il ritorno di Primo Carnera /Voi. tramonta la popolarità del gigante iriulano - Assente bulgaro Georgieii - Facile vittoria contro il francese Mique Il catch (o lotta libera americana) esercita uno strano fascino sulla folla. Gli spettatori si ripromettono, ogni volta, di non lasciarsi più attrarre da questo sport, coniano sugli atleti impegnati battute umoristiche, succede anche che li deridano; poi alla « prima > stagione di catch gremiscono —' come ieri sera — il locale che ospita l'avvenimento, e costringono la forza pubblica a < bloccare > le entrate, essendo stracolma la sala. E quando i combattimenti di catch iniziano, gli spettatori, quelli dell'anno prima o i « nuovi > ricominciano ad adirarsi con gli organizzatori, con i lottatori, co-n se stessi. E come al solito si ripromettono, naturalmente, di mai più assistere ad un match di lotta libera americana. Ieri sera, ad esempio, le circa tremila persone che hanno stipato il Teatro Nuovo al Valentino, hanno fischiato, urlato, schiamazzato per quasi un'ora, sino al termine degli incontri di contorno. Quando però sul ring è apparsa l'atletica e ancora armoniosa figura di Primo Camera, la folla ha mutato fischi ed urla in applausi frenetici, per seguire poi in silenzio le fasi del combattimento che il gigante di Sequals ha vinto contro il grosso francese dalla faccia < cattiva » Felix Miquet. Ed ha gioito, la folla, al calvario del transalpino allorché Camera, innervositosi per alcune palesi e troppo evidenti scorrettezze del suo avversario, ha tiraio fuori il meglio del suo <.mestiere>. L'esibizione dell'ex - campione mondiale di pugilato ha fatto passare inosservata l'assenza del c gigante » oulgaro Georgieff che avrebbe dovuto impegnare Camera nel match principale della serata. Gli organizzatori, solo a sera inoltrata, hanno appreso che Georgieff, impegnato a Roma nella lavorazione di un film, ha dovuto rinunciare alla trasfer- ta torinese per non vedersi annullato il ricco contratto con i produttori cinematografivi. Risultati della serata: Knudsen (Danimarca) batte Arrighi (Genova) per schiacciata al V round; Barone (Venezuela) batte Cavallini (Italia) per abbandono al W round; Pinetsky (Israele) batte Martinson (Parigi) per K.O. al S° round; Primo Camera (campione del mondo) batte Miquet (Francia) per abbandono al quinto round.

Persone citate: Arrighi, Cavallini, Felix Miquet, Primo Carnera

Luoghi citati: Danimarca, Francia, Genova, Israele, Italia, Parigi, Roma, Sequals, Venezuela