Dieci feriti nel crollo della balconata di un cinema

Dieci feriti nel crollo della balconata di un cinema A Monticelli Brusati, nel Bresciano Dieci feriti nel crollo della balconata di un cinema fittimi di panico nel buio della sala - Le vittime seno quasi tutti bambini - Una quattordicenne ha avuto le gambe maciullate Brescia, lunedì mattine. Per U crollo di una balconata in legno nel cinema parrocchiale di Monticelli Brusati, un paese a"i~0"km. dal capoluogo, si sono a/outi ieri sera dieci feriti e diversi contusi. La sala, situata a fianco della chiesa parrocchiale, era stata aperta alle 16JS0. Gran parte degli spettatori si erano accalcati nella galleria mentre della platea risultavano occupati soltanto i settori davanti. Cosicché, sotto la galleria stessa, sovrastante a circa due metri, non c'era nessuno: questa circostanza ha evitato fortunatamente che le conseguenze del crollo assumessero più vaste ' proporzioni. Il cinema era staio riattato tre anni fa, ma il suo impiego avveniva assai di rado. Ieri era staito aperto per uno spettacolo r\fterfva%ó ai bambini; .il pubblico èra còsttìullò pèjrò anche da adulti, che avevano àccom-. pagnato i piccoli. Inoltre la macchina da proiezione a passo. ridotto era quasi addossata alla balaustra della galleria. Alle 19£0, quando il film di avventure stava per giungere all'epilogo, improvvisamente si udivano degli scricchiolii seguiti dal rovinio della balconata in platea, il pavimento della galleria, sostenuto da pitoni di ce-. mento armato, ha ceduto piegandosi verso il centro cosicché veniva travolta anche la macchina da proiezione per cui' la sala rimaneva al buio men-. tre si alzavano acute le grida della folla. Superato il primo attimo di smarrimento, volonterosi in un. primo tempo e i vigili del fuo-. co di Iseo in seguito, provvedevano a soccorrere i feriti.. Con vetture pTivate e le autoambulanze del posto i più gravi dei feriti venivano trasportati all'ospedale di Iseo; uno di essi era invece portato a Brescia. Il bilancio del sinistro, come abbiamo detto, è di dieci feriti, giudicati guaribili tra i 30 e i 90 giorni. La quattordicenne Miriam Riotti ha avuto gli arti inferiori maciullati. Gli altri feriti sono: Pierino Franchi di £8 anni, Emilio Rizzini di SO anni, Anna Recagni di 18 anni, Bortolina Peli di H anni, Teresa Peli di i8 anni, Renato Rizzini di 18 anni, Maria Del Bono di 16 anni; Maria Manessi di 18 anni {questi ultimi quattro sono i più gravi) e Adolfo Manessi di 18 anni il quale è stato ricoverato all'ospedale di Brescia. Per una errata segnalazione' telefonica, la Croce Bianca di Brescia, che aveva mobilitato tutto il suo personale e i suoi mezzi, è stata indirizzata a Montichiari. Cosi, quando è giunta a Monticelli Brusati, i feriti erano già stati ricoverati. Non si è potuto sapere di preciso quante persone erano presenti nella sala: c'è chi dice soltanto cinquanta, chi invece duecento. Può darsi che il sinistro sia stato provocato, dal trapestio col qua<le i ragazzi accompagnano le fasi più emozionanti dei ftlms di avventure.

Persone citate: Adolfo Manessi, Anna Recagni, Emilio Rizzini, Maria Del Bono, Maria Manessi, Pierino Franchi, Renato Rizzini, Riotti

Luoghi citati: Brescia, Monticelli Brusati, Montichiari