Nel derby Mllan-lnter giusto pareggio (2-2)

Nel derby Mllan-lnter giusto pareggio (2-2) Nel derby Mllan-lnter giusto pareggio (2-2) Schiaffino, infortunatosi all'inizio, costretto a giocare all'ala camamaa Milano, lunedi mattina. L'irruenza e la decisione aggiunte alla costante incertezza, hanno reso più che vivace questo nuovo derby ambrosiano vissuto intensamente dagli 85 mila spettatori accorsi allo stadio di San Siro, Per qualità, il giuoco raramente ha brillato, e se l'Inter ha collezionato un maggior numero di occasioni da rete, 11 Milan può invocare la menomazione di Schiaffino, rimasto infortunato dopo appena quindici minuti di giuoco. Il pareggio ha aderito con sufficiente approssimazione alle indicazioni dell'incontro. Il primo brivido ai è avuto al 3' allorché, un calcio di punizione battuto da Grillò ha fatto uscire Ghezzi e questi si è scontrato con Schiaffino rimanendo a terra. Al 15' Schiaffino, dopo un tiro incredibilmente alzato da posizione favorevole, ha accusato un colpo alla caviglia destra: da questo momento il Milan ha„potutocontare in misura assai scarsa sul suo regista, passato prima all'ala sinistra e poi all'ala destra, fortemente azzoppate. Un fallo di mano commesso da Liedholm al 26'; ha dato l'avvio alla segnatura: il calcio di (punizione battuto con violenza da Angelino è stato respinto corto da Buffon, che meglio" di cosi non poteva fare: sul pallone irrompeva Lorenzi che metteva in rete da pochi passi. Goal piuttosto fortunoso, che trovava una risposta equivalente al 37' allorché un rimpallo tra Danova e Bernardin dava modo a Mariani di centrarti, al volo: con un tuffo volan;' te Galli ha saettato in rete di testa, senza possibilità di intervento per il portiere. All'inizio della ripresa, attacchi su attacchi del nerazzurri e goal facilissimo mancato da Angelino al 6' su centrata esatta*di Skoglund; sulla risposta il Milan andava in vantaggio; scambio rapido tra Galli e Mariani ed avanzata finale dell'ala destra, che con un tiro angolatlssimo forzava la guardia di Ghezzi. Sei minuti dopo, il secondo goal dell'Inter, anch'esso ottenuto con la spinta di un calcio di punizione. Fallo di Fontana, al danni di Lorenzi, calcio di punizione dal limite laterale battuto con estrema precisione da Skoglund e colpo di testa di Masiero: 11 portiere spiazzato non poteva far altro che raccogliere il pallone in fondo alla rete. Al 28' episodio a sfondo polemico; Maldini intercettava intenzionalmente con la mano un allungo di Angelillo a Invernizzi ben dentro l'area di rigore, ma l'arbitro ripiegava su calcio di punizione dal limite che Skoglund falliva per un soffio. Leo Cattini

Luoghi citati: Milano