Piccolo rimpasto della Giunta dopo la decisione presa dal Marp

Piccolo rimpasto della Giunta dopo la decisione presa dal Marp Piccolo rimpasto della Giunta dopo la decisione presa dal Marp Gli assessori sostituiti ai primi di api ile - L'incarico di Bruno affidato a Chiqnoli - Il capogruppo d.c. risponde ai marpisli La decisione del Marp di i-iti-rare dalla Giunta 1 due assessori dott. Rosboch e comm. Bruno assicurando però all'attuale Amministrazione Civica presieduta dall'avv. Peyron l'appoggio esterno del gruppo consiliare autonomista non avrà ripercussioni In Municipio. Il « rimpasto » avverrà noi primi gl'anni di aprilo dopo l'approvazione dei bilànci. L'incarico del comm. Bruno (polizia e viabilista) sarà affidata all'assessore Chignon che presiede già a servizi affini. Il sindaco avv. Peyron ieri sera appariva ottimista: «L'appoggio estemo confermato dal Marp — ha dichiarato — significa che rimangono inalterate le linee programmatiche dcHa Amministrazione ». Nel pomeriggio vi era stata una conferenza stampa del capo-gruppo consiliare della D.C. comm. Torretta. A parte il fatto che le comunicazioni del Marp ai giornali sono state decise all'insaputa del sindaco e del rappresentanti del gruppo democristiano che avevano partecipato alle trattative, Il comm. Torretta si è soffermato sulla sostanza delle dichiarazioni dei marpjsti. « Poiché — ha detto Il comm. Torretta — dall'esposizione fatta dal dott. Nobile non emerge la situazione chiaramente esposta in un ordine del giorno del gruppo d.c...discusso ed approvato sin dalla scorsa settimana, compio il dovere di darne pubblica comunicazione. Riaffermo altresì che è costante preoccupazione del mio gruppo di non compiere gesti elettoralistici nell'Amministrazione comunale, fermo restando il rispetto della prassi democratica anche nelle più delicate questioni amministrative del Comune ». In altre parole si ha l'impressiono che il Marp abbia voluto dare la massima e improvvisa pubblicità alle sue decisioni per rivendicare a sé anche la soluzione di problemi che erano già stati risolti collegialmente da tutta la Giunta municipale. Ad esempio la «libertà di voto di ogni singolo assessore e consl- gllere sul plano regolatore » era già stata stabilita dalla' Giunta, indipendentemente dalle richieste del Marp. Anche il desiderio del Marp « di seguire un proprio atteggiamento nella discussione del bilancio dell'.*.T.M. era già stato accolto in sede di Giunta e l'accordo è tuttora operante ». Tra l'altro sembra che 11 bilancio dell'A.T.M. sarà rinviato alla Commissione ammlnlstratrlce perché riesamini la possibilità di ridurre 11 deficit. Sul terzo punto (imposta di famiglia) la Giunta aveva già deciso di discutere oggi la possibilità di riferirsi, in caso .di contestazioni con il contribuente, al reddito concordato per la Vanonl. In materia di Imposte l'ordine del giorno approvato la settimana acorsa dalla d.c. diceva: « In armonia con le Impostazioni programmatiche, approvate dall'intera Giunta, la civica Amministrazione ha costantemente perseguito una llnea'di politica fiscale senza inasprimenti sul redditi dei ceti medi e popolari; ricerca sistematica degli evasori e revisione degli alti redditi ».

Persone citate: Peyron, Rosboch

Luoghi citati: Bruno, Torretta