Trentacinque morti nello schianto d'un aereo contro un monte tra la bufera

Trentacinque morti nello schianto d'un aereo contro un monte tra la buferaSpaventosa sciagura. Imm lagbilterara. Trentacinque morti nello schianto d'un aereo contro un monte tra la bufera Sette feriti gravi - Molti commercianti a" automobili fra te vittime - 1 soccorsi ostacolati dall'accecante tempesta di neve (Dal nostro corrispondente) Londra, 27 febbraio. Un aereo < Bristol > della compagnia di navigazione «Silver City», in rotta dall'isola di Man verso Manchester una tempesta di neve, si è schiantato oggi contro una! collina della contea del Lancashire: trentacinque persone sono morte nella spaventosa sciagura e altre sette sono rimaste ferite. L'aereo, preso in affitto da una ditta privata, trasportava numerosi commercianti di automobili che si recavano a una riunione nel Midlands. Il tempo stamani nell'isola di Man era, secondo le auto rita dell' aeroporto, < ragione vole >; ma appena attraversato il breve tratto di mare che separa l'isola di Man dall'Inghilterra, il capitano Cairns —che ha riportato la frattura di ambedue 1 caviglie — incontrò una violenta tempesta di neve L'aeroplam cominciò a perdere quota e andò a sbattere contro il fianco di Winxter Hill, spaccandosi in due L'allarme fu dato dai teeni ci della stazione trasmittente della televisione, che si trova a poche centinaia di metri dal luogo del disastro Immediata mente da un vicino aeroporto della RAF furono inviati de gli elicotteri, per cercare di trasportare i feriti all'ospedale, evitando le strade bloccate dalla neve. Ma gli elicotteri ebbero difficoltà enormi: nella tempesta di neve la visibilità era nulla Ci vollero tre ore prima che un altro elicottero, sopraggiunto con a bordo un dottore che portava con se iniezioni di morfina per calmare le sofferenze dei feriti, potesse scendere in un campo da foot-ball della zona. Furono accesi dei grandi falò pei cercar di segnalare la zona agli altri elicotteri che con a bordo le barelle tentavano di identificare il punto esatto in cui si trovavano i rottami dell'apparecchio. I primi soccorsi sono stati portati ai feriti dai tecnici della stazione trasmittente. Essi trovarono alcuni dei feriti agonizzanti sulla neve. Li trasportarono nell'Interno della stazione, dove furono assistiti fino all'arrivo delle am bulanze. Queste procedevano a gran fatica sulle strade co perte di neve (a tratti il vento aveva accumulato persino due metri di nevischio) precedute dagli spartineve. Per il recupero dei cadaveri fu necessario l'uso di un I1 ! enorme trattore, che aprì un varco, sulla collina fangosa, attraverso la neve. Su quella pista riuscirono poi a farsi avanti le ambulanze, i camion I dei pompieri e le macchine 1 della polizia che, per orientarsi, si valevano di piccoli apparecchi radio. L'incidente è il primo che sia occorso alla « Silver City > — una compagnia privata — nel corso di dodici anni di operazioni.

Persone citate: Cairns, Silver City

Luoghi citati: Inghilterra, Londra, Manchester