Churchill sarà guarito forse tra due settimane

Churchill sarà guarito forse tra due settimane Churchill sarà guarito forse tra due settimane Ottimismo del bollettino officiale - "Angariamoci che non avvengano sorprese,, ammonisce il medico di Elisabetta - Voci di una speculazione giornalistica sulla malattia - Gli augnri di Dnlles e a . o é e e e n i , a e e f. r a n à : à, r o . e a o 7 i e, i l e l o (Dal nostro inviato speciale) Roquebrune, 25 febbraio. « Sir Winston continua a riguadagnare le sue forze e i suoi progressi sono soddisfacenti ». Questo l'ultimo bollettino medico sulle condizioni di Churchill. Alla sua lettura è scoppiato tra i giornalisti un mc'o di risentimento. Ne ù stato '"i'.tima il segretario dell'ex-Premier, Montagli Brown. Dapprima gli è stato chiesto di aggiungere alle poche righe del bollettino qualche dettaglio anche del tutto innocente, comunicando ad esempio il testo dei messaggi augurali. (Ne è arrivato uno da parte di Foster Dulles). Poi, visto che Montagu Brown sembrava veramente divertirsi nel ripetere per la ennesima volta che Slr Winston riceve messaggi e legge i giornali, insistendo: «Ogni ;'• tro dettaglio è strettamente privato », è scoppiato un incidente. Il corrispondente di una grande agenzia ha bruscamente apostrofato il segretario privato di Churchill: «Mr. Montagu Brown, lei può dirci se rispondono a verità certe voci di un accordo segreto per in cessone i:. esclusiva ad alcuni settimanali di fotografie scattate da ignoti nella abitazione del malato? ». Montagu Brown ha mostrato di non ignorare le voci, smentendo subito senza chiedere spiegazioni. Ma la smentita non ha calmato l'agitazione subito rimbalzata sui fili del telefono dall'Europa all'America. In modo meno romanzesco si vanno raccogliendo informazioni attendibili dai medici e da chi è in contatto quotidiano con villa «La Pausa». Lord Evans, il medico della Regina, ii stato avvicinato la notte scorsa nelle Baie del Casino di Montecarlo. Benché avesse perduto alla roulette, egli era disposto a conversare amabilmente. Churchill, secondo il medico personale di Elisabetta, ha superato la fase critica della polmonite, ma non potrà dirsi guarito prima di dieci, quindici giorni. Lord Evans ha aggiunto quanto tutti noi ripetiamo da giorni: «Attenzione però. Auguriamoci che non avvengano sorprese dovute soprattutto all'età ». Anche il medico curante locale dott. Roberts si è lasciato sfuggire qualcosa. Qualcos'altro è filtrato dalle conversazioni di Lady Churchill e di n i n hi 11 ì 111 ri i n m i j 11 n ! it < il iiiiiieiiiiiiiuimid sua figlia Sarah, scese questa mattina a Montecarlo per acquisti. Sarah, attrice'cinematografica, bionda, - magrissima, abbigliata con un paio di calzoni stretti neri e una giacca bianca e grigia, ha accompagnato la madre proprio nella hall dell'Hotel de Paris, centro della stampa internazionale, sostandovi per mezz'ora in conversazione con Mr. Soaines, suocero di Mary Churchill E' stata una voluta dimostrazione di serenità? Le poche frasi dette con tono linciale non hanno aggiunto gran che. Ma le vie dell'indiscrezione sono infinite: Churchill è inquieto, quasi smanioso di di mostrare la propria "italità Le sue risposte ai telegrammi di augurio dei personaggi più importanti sono improntate ad un ottimismo incredìbile, Ieri Lady Churchill, che è cempre Btata amorosa e paziente col marito, ha dovuto accontentarne un capriccio quasi infantile consentendogli di metter piede a terra per dieci minuti con l'aiuto del medico e di uns infermiera. Altro capriccio, mettere in bocca un sigaro per divertirsi un momento e- buttarlo via subito. E' in fondo patetica questa vicenda di un uomo abituato a trionfare.delle avversità, oggi spiato e sor vegliato mentre lotta ancora rifiutando di mostrare qualsiasi cedimento ad una comprensibile, umana debolezza di fronte ai male. Mario Fazio

Luoghi citati: America, Europa, Montecarlo