Una madre di 5 figli temeva di essere diventata nn nomo

Una madre di 5 figli temeva di essere diventata nn nomo Una madre di 5 figli temeva di essere diventata nn nomo Portata da Bergamo alla nostra Clinica Chirurgica - Il mistero subito chiarito: un caso abbastanza comune di morbo di Cushihg - Salvo un po' di peluria sul volto, niente mascolinità l . o a o e a l r r i a ¬ E' stata ricoverata l'altro ieri alle Molinette, una donna di 30 anni, Lina G.. abitante con il marito, muratore, e cinque figli in tenera età, ad Agnadcllo, un paesino del Bergamasco. Un mese fa, circa, la Lina G. ricorreva ad un'energica cura dimagrante che le avevano magnificato come « infallibile»: al termine della cura, però, i risultati erano tutt'altro che soddisfacenti: anziché dimagrire, la donna era noievolmente ingrassata e, in più, una mattina, guardandosi allo specchio, si accorgeva che le stava crescendo la barba: una leggera pelurie le ricopriva le gote e il mento. Disperata, si rifugiava tra le braccia del marito singhiozzando: «Divento un uomo'.». Si faceva ricoverare nel piccolo ospedale di Rivolta d'Adda e del suo caso doloroso, sconvolgente s'interessavano centinaia di persone. Dopo un consulto, si decideva d1 trasferire la Lina G. a To>-:.io. E la disgraziata, convinta ormai della 3ua metamorfosi, partiva alla volta della nostra città in preda ad un profondo abbattimento, non sapendo come aver la forza d'affrontare l'arduo passaggio da madre e sposa esemplare a padre di famiglia. La donna veniva accolta alla Clinica chirurgica del prof. Dogliotti; il direttore del reparto di endocrinologia, prof. Ruffo, al primo esame, fugava i suoi timori. Non si trattava che di un caso, abbastanza comune, di morbo di Cushing: un tumore alla ghiandola surrenale che provoca nel paziente un certo Ingrossamento e lo sviluppo di alcuni caratteri secondari della mascolinità, come la pelurie sul volto. Quanto prima, alla donna sarà tolto il tumore: dopo l'operazione, nello spazio di venti giorni, tutti 1 fenomeni scompariranno e Lina G. potrà tornare al suo paesello del tutto guarita.

Persone citate: Cushing, Dogliotti, Lina G., Ruffo

Luoghi citati: Agnadcllo, Bergamo, To>