Da oggi è ammesso il pubblico sulla funivia del Monte Bianco

Da oggi è ammesso il pubblico sulla funivia del Monte Bianco Crirì istituito un posto di frontiera alla punta Welbronner Da oggi è ammesso il pubblico sulla funivia del Monte Bianco Il viaggio da Courmayeur a Chamonix costa 5600 lire - Un'ora e mezzo di percorso raggiungendo la quota massima di 3842 metri - E' necessario avere il passaporto ed è consigliabile munirsi di 3 mila franchi (Dal nostro corrispondente) Courmayeur, 21 dicembre. Dopo lunghe traversie burocratiche, la < funivia dei ghiacciai > domani mattina alle 9 farà « atto primo viaggio ufficiale, con passeggeri in possesso di regolare biglietto. Da un anno a questa parte almeno un migliaio di persone già ha compiuto il grande balzo sul ghiacciaio, ma gratuitamente. La notitsia della prossima entrato in funziono dì questa eccezionale funivia era rimbalzata da due giorni da Chamonix a Courmayeur: si parlava però di una. prossima autorizzazione limitata alle sole festività di Natale e Capodanno. Oggi la situazione si è chiarita: la funivia anche dopo Capodanno non avrà alcuna sosta. Inoltre è stato annunziato che la traversata totale avrà un prezzo sensibilmente inferiore al previsto: l-'fio lire il tratto Courmayeur-Rifugio Torino; £00 lire Rifugio Tonno-Punta Belbronner; 1500 franchi francesi Punta Beìbronner-Aiguille du Midi; 1500 franchi Mguille du MidiChamonix. Da un calcolo approssimativo (valutando il franco francese a 135) il totale è di .'ire 5600. Anche questa dunque è una lieta novità, poiché il prezzo preventivato era di lire 7000. In conseguenza della pratica inaugurazione della funivia, da domani entrerà in 'attività alla Punta Helbronner il posto fisso dei carabinieri. Saranno certamente questi militi a trascorrere in Italia la notte di Natale all'altitudine più elevata: quota 346B. Due raccomandazioni ai furiati: munirsi di passaporto e di franchi francesi. Chi vuol faro anche la sola traversata della Vallèe Bianche deve presentarlo- ai carabinieri, perché appena abbandonata la Punta Helbronner, l'ultima -stazione funivtiria italiana, il tragitto si svolge tutto su territorio francese. E' consigliabile portare seco anche i 3000 franchi francesi perché iì cambio attuato dall'agenzia di una banca francese di Chamonix alla Punta Belbronner sarà di 100 franchi contro 152 lire; questo tasso, forse, tiene conto più dell'altitudine che del reale mercato valutario. Ricordiamo che la partenza della funivia avviene da La Palud, frazione avanzata di Courmayeur, a quota 1325. Una prima stazione intermedia è quella di Pavillon, a quota B130, dove vi è il cambio di cabina. Dal Pavillon si sale, dopo alcuni minuti, al Rifugio Torino, a quota 3300. Al Rifugio Torino si lasciano le spaziosa cabine a 18 persone per salire su una cabina a 4 persone, che porta in pochi secondi ada Punta Belbronner, a quota 3-Ì6S. Praticamente si tratta di un ascensore velocissimo che sale quasi in verticale. Dalla Punta Belbronner inizia, in cabine a 4 posti, lucentissime al sole, la vera traversata del Monte Bianco, sui mutevolissimi ghiacciai del Dente del GHgante e della Vallèe Bianche. MutevoHssimi perché il panorama muta continuamente per il movimento dei ghiacciai e per il costante aprirsi di crepacci, sui quali immancabilmente volteggiano quegli strani uccelli neri dal becco uiiiiiiiiiiiiiitiiiiiiiiiiiiiiiiiuiiiiiiiiiuiiiiuniii giallo che in Val d'Aosta vengono chiamati < sbuca?: unici abitanti della zona. La traversata (attraverso la < Scarpa > del Flambeau, mirabile soluzione di pilone aereo realizzato da tecnici italiani;, porta ai 384S della Aiguille du Midi, dove è la stazione terminale del grande balzo. Chi vorrà scendere a Chamonix, farà uso di un'altra cabina spaziosissima (71 persone) e dopo poche decine di minuti si troverà nella capitale dell'alpinismo francese. In una ora e mezzo, calcolando le fermate intermedie, si percorre la immaeftaria passerella di 15 chilometri sugli abissi del Monte Bianco. • 1. V. Un particolare della «funivia del ghiacciài)» sul Monte Bianco uiiniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiitiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiD

Luoghi citati: Courmayeur, Italia, Torino, Val D'aosta