Il centro di Sanremo allagato dalle aeque d'un torrente sotterraneo

Il centro di Sanremo allagato dalle aeque d'un torrente sotterraneo jLm ferrovia e le comunicazioni telefoniche sono intevvotte Il centro di Sanremo allagato dalle aeque d'un torrente sotterraneo / danni ascendono a centinaia di milioni - Diverse frane sulla litora nea minacciano la Via Aurelia - Piove inibivi rottamente da due giorni (Dal nostro corrispondente) Sanremo, 11 dicembre. Alle ore 15 circa di oggi è straripato il torrente San Romolo che, dopo aver attraversato sottoterra Sanremo, sfocia in mare al centro della città.'Lo straripamento e dovuto alla grande quantità di pioggia che cade ininterrottamente dalla scorsa notte, ma parzialmente è provocato anche dal fatto che nel tratto terminale del torrente sono in corso lavori di copertura. Blocchi di cemento e impalcature avrebbero impedito il regolare deflusso delle acque. Inacqua infatti non ha potuto defluire verso il mare perché ha trovato l'ostacolo di un solido muretto posto a protezione della ferrovia che, com'è noto, corre lungo tutto il litorale. Di conseguenza l'acqua è dilagata su tutta la parte bassa del centro cittadino ed ha invaso le autorimesse De Mori e Benso, ov'erano numerose macchine che sono state ricoperte. Hanno pure su Min gravi danni un magazzino di profumi francese ohe a Sanremo ha il suo centro di distribuzione per tutta l'Italia, un deposito di medicinali, gli scantinati della Posta centrale ove sono gli uffici pacchi e raccomandate: questa sera tutti i" pacchi stanno galleggiando su uno spesso strato ai acqua e melma. L'acqua ha invaso infine gli scantinati e parte del primo piano della Centrale telefonica di Sanremo, che pertanto non è in grado di dare comunicazioni interurbane: soprattutto danneggiati sarebbero i locali ove sono le batterie ed i pompieri stanno lavorando intensamente per prosciugarli e permettere cosi la riattivazione di quest'importante servizio pubblico. Sono stati sommersi dall'acqua molti locali e negozi di antiquari, tre ristoranti e varie botteghe siti nel tratto di via Nino Bixio che va dal piazzale della stazione ferroviaria a piazza Bresca. For- tunatam*n' ? non si lar.rf.wtn noi vittime, mu i danni assomma-ino a^eiVtina.i ili.miìionf. Pur-'.ticólàrì tenori 3i'sono nutritilad un certo ounto per la sede di f}u/nrèmo ùtlla Banca Popolare, che ha i suoi uffici sopra l'ultimo tratto di copertura del torrente verso mare: queste preoccupazióni'hanno indotto il direttore a far sgomberare il locale delle cassette di sicurezza ed evacuare tutto il sottosuolo della Banca. Verso le 17, la violenza delle acque in prossimità della foce del torrente San Romolo è riuscita a sfondare una trentina di metri circa del muretto posto a protezione della sede ferroviaria, e l'acqua ha anche invaso la stessa linea ferrata rovinando parzialmente la carreggiata e danneggiando, pare, anche le rotaie, tanto che il traffico ferroviario è stato interrotto. Un treno ohe doveva partire da Sanremo alle tt,h0, è rimasto felmo in stazione. Altri danni il torrente San Romolo ha provocato nel suo corso .piit a monte, facendo rigurr.iiare le acque dai tombini e penetrando negli scantinati di numerosi stabili e nei ma gazzini di numerosi negozi. Questa sera piove ancora a dirotto e non si sa se la situa zione possa ulteriormente aggravarsi. Per fortuna gli altri torrenti di Sanremo, anche se sono in piena, per ora non danno preoccupazioni. Il maltempo ha però provocato allagamenti e numerose frane un po' in tutta la zona che va da Imperia a Sanremo: alla Mortola .è caduta una grossa frana che.potrebbe provocare, se si allargasse, l'interruzione del traffico stradale con la Francia. Un'altra grossa frana è segnalata in frazione Latte di Ventimiglia, ed altre ancora sono cadute un po' -per tutta la strada che va da Ventimiglia lungo il Roja fino a Limone Piemonte, per cui anche questa strada sarebbe di difficile transito. Nella zona imperiese il torrente Garamagna è pure straripato provocando una interruzione della sede ferroviaria, ma la terra è già stata rimossa. Verso le SO a Imperia è caduta in corso Garibaldi una grossa massa -di terriccio che ha bloccato il traffico sull'Aurelia. A Sanremo, in località Tre Ponti, si è riaperta la frana già verificatasi una ventina di giorni or sono e sussiste il pericolo che la collina riprenda a scivolare verso il mare. c. b.

Persone citate: Aurelia, Benso, De Mori, Mortola, Roja