L'accademico Lacretelle apre l'Associazione italo-francese

L'accademico Lacretelle apre l'Associazione italo-francese L'accademico Lacretelle apre l'Associazione italo-francese Per l'inaugurazione del nono anno di attività dell'Associazione universitaria italo - francese ha parlato ieri sera a Palazzo Madama l'accademico di Francia Jacques de Lacretelle, sul tema: « Un précurseur de la psychologie contemporaine; Benjamin Constant ». Presentato dal prof. Allara, presidente dell'Associazione, de Lacretelle ha illustrato la contrastata figura di Constant, uomo « dalle molte Idee e dai pochi principi », calcolatore ed irresoluto, antibonapartista e servitore di Napoleone, rivoltoso e timido. Singolare uomo davvero, che, fra i molti o tumultuosi amori, culminati nelle tompeslose- relazioni con madame de StaBl e con la Récamifer, ebbe talvolta slanci di misticismo e trovò modo di esordire con "uno studio Bulla storia delle religioni. De Lacretelle ne ha rievocato magistralmente la figura, che appare sempre più come quella di un precursore di tanti romanzieri moderni, « sospesi fra l'amarezza, l'Ironia ed il cinismo », e delineato l'opera, fino a queir* Adolphe » — prodigioso studio di caratteri — che fa dell'autore un caposcuola dell'indagine -introspettiva. , Con « Adolphe », il recentemente riesumato « Cécile », altro saggio di romanzo straordinariamente moderno, in massima parte autobiografico, che ci dà del Constant una voce avvincente e viva, tale da farcelo sentire vicino e riscattare certi aspetti di « strabismo morale » che potrebbero renderlo scostante, Il pubblico assai numeroso ha salutatp alla fine l'illustre conferenziere con vivi applausi.

Persone citate: Allara, Benjamin Constant, Constant, Francia Jacques De Lacretelle