Nuovi messaggi dal satellite Presto un razzo con animali a bordo

Nuovi messaggi dal satellite Presto un razzo con animali a bordo Nuovi messaggi dal satellite Presto un razzo con animali a bordo Anche il cappuccio protettivo gira con la sfera - La "Pravda,, precisa che "sputnik,, contiene due potenti trasmettitori (Nostro servizio particolare) Mosca, 9 ottobre. « L'analisi dei dati relativi al percorso del satellite ha dimostrato che lo «sputnik» guadagna tre secondi ogni ventiquattro ere: Queste variazioni di tempo provano che 11 satellite continuerà a roteare intorno alla Terra per un lungo periodo di tempo ». Con queste parole Radio Mosca ha Iniziato oggi pomeriggio un bollettino straordinario in cui è stato pure comunicato che alle 18 odierne (16 ora italiana) 11 satellite aveva compiuto settanta girl e percorso quasi tre milioni di chilometri. Successiva/mente l'emittente moscoviti riferiva t rapporti delle osservazioni compiute dai centri dt ascolto in Rùssia e le segnalazioni pervenute da radioamatori e dalle stazioni più importanti di ricerche scientifiche sparse in tutto il mondo. Tutti questi rapporti, di fonte americana, britannica, tedesca, australiana — ha detto Radio Mosca — mettono in rilievo il fatto indiscuUbile che il satellite ha acquistato maggiore velocità, gira press'a poco nella sua orbita iniziale ed alia stessa altezza. Dopo, sei ore di intervalle — sembra, non totale — sono state riprese le intercettazioni dei segnali del satellite, i quali si distinguono dai primi ascoltati, per una variazione di intensità ed una maggior lunghezza. Contrariamente a quanto ha annunciato «eri sera Radio Mosca, secondo la quale i segnali potrebbero oessare per l'esaurimento delle batterie d'alimentazione, la Pravda di stamane spiega che i segnali possono cessare e alterarsi in seguito a mutamenti di condizioni atmosferiche o di velocità o di' altezza del satellite. L'organo ufficiale del partito precisa infatti in un lungo articolo che «tra gli strumenti installati all'interno della sfera vi sono due potenti trasmettitori, I cui segnali possono essere ascoltati anche a diecimila chilometri di distanza e servono a denunciare le posizioni ' del satellite e a fornire dati per la soluzione di parecchi problemi scientifici ». Il giornale continua: « Il satellite ha strumenti sensibilissimi che alterano le frequenze radio dei segnali ed il rapporto fra la loro durata e gli intervalli non appena si verificano mutamenti di temperatura o dei punti parametrici». Oli osservatori occidentali ritengono dunque che il nuovo suono del segnale serva a trasmettere altri dati. La Pravda del rèsto ha precisato che « i primi dati segnalati dal satellite vengono ora decifrati ed anaUzzati dagli scienziati ». « Il programma delle osservazioni è ampio ed inteso a risolvere problemi riguardanti gli strati superiori dell'atmosfera, le condizioni detfla ionosfera, la sua struttura chimica, i mutamenti di pressione e densità, » rilievi dei campi magnetici e lo studio della natura dei raggi cosmici ». aiiiiiiiiiuiiiiiiiiiiiiiiiiiimiiiiHiiimiiiiiiiiiiii L'articolo della «Pravda» — in cui viene descritto il satellite come una sfera di alluminio riempita d'azoto e si annuncia che oltre allo . « Sputnik » e al razzo, un terzo corpo gira nello spazio — conclude aifermando che «l'Unione Sovietica lancerà presto un satellite con a bordo degli animali allo scopo di studiar 11 comportamento degli organismi viventi durante 1 viaggi cosmici». Il razzo, che portava il satellite installato nella parte anteriore — si legge nel giornale sovietico — è stato lanciato verticalmente e, all'altezza voluta, ha bloccato i motori, liberando il cono protettivo entro il quale si trovava lo iiiim

Luoghi citati: Mosca, Unione Sovietica