Migliaia sono partiti sfidando gli acquazzoni

Migliaia sono partiti sfidando gli acquazzoni Migliaia sono partiti sfidando gli acquazzoni Prima domenica d'estate - 25 mila in treno -1 negozi domani La concomitanza della festa odierna con quella di domani. San Giovanni, ho. allettato ieri molti torinesi nonostante che il tempo continuasse a mantenersi incerto, soltanto chiaramente deciso a insistere sul caldo afoso e umido proprio dei climi tropicali. Ma le nubi che vagavano per il cielo ora lasciando spazio al sole, ora serrandosi a rendere l'atmosfera cupa come se da un momento all'altro dovesse piovere, non hanno evidentemente allarmato; molti avranno pensato che in fondo, gli eventuali acquazzoni, se non violenti, avranno il vantaggio di attenuare il calore. Le partenze sono state numerose, soprattutto per ferrovia verso il mare. Mentre ogni sabato 11 numero dei partenti da Porta Nuova e Porta Susa si aggirava sui 15 mila, ieri almeno 25 mila torinesi niiiiiiNiiiiijiiiiiiiiiiiinm^ hanno lasciato la città alla volta della Riviera. Nel settore dei servizi automobilistici l'incremento delle partenze è stato invece meno sensibile; tuttavia su talune linee della montagna si sono dovuti effettuare dei bis: Cervinia, Courmayeur, Gressoney, Sestriere sono state soprattutto le mète scelte ieri dai torinesi per queste vacanze. Molto anello le partenze degli auto mobilisti, per il mare e la mon tagna, altre avverranno oggi per l'ormai tradizionale gita di fine settimana. — Domani, festa di S. Giovanni Battista, patrono della città di Torino. In Duomo si celebreranno Messe consecutive dallo 6 alle 10; alle 11, Messa solenne Pontificale con l'intervento del Cardinale Arcivescovo e processione con la reliquia del Santo. — I negozi seguiranno domani i seguenti orari: apertura Ano alle ore 13: panetterie e rivendite pane, latterie, negozi del settore alimentazione; apertura fino a sera: negozi di fiori; chiusura totale: negozi del settore tessile, abbigliamento, arredamento e merci varie.

Persone citate: Giovanni Battista, Migliaia

Luoghi citati: Courmayeur, Sestriere, Torino