Scuole elementari chiuse per la poliomielite a Verona

Scuole elementari chiuse per la poliomielite a Verona Scuole elementari chiuse per la poliomielite a Verona Finora accertati sedici casi, di cui due mortali - In solo quattro mesi è stata raggiunta la media annuale del passato Verona, 24 maggio. Le autorità scolastiche hanno deciso che la chiusura delle scuole elementari nella nostra città sia anticipata a domani, sabato, in seguito alla lieve epidemia di poliomielite. Le scuole d'infanzia, gli asili e le scuole medie, non essendosi verificati casi di polio fra i loro frequentanti, resteranno aperte. Fino ad ora si sono registrati sedici casi della grave malattia, due dei quali con esito letale. L'autorità sanitaria controlla attentamente la situazione, ma si ritiene che la fase acuta dell'epidemia possa considerarsi superata. Questo, press'a poco, n comunicato ufficiale del Provveditorato e dell'ufficiale sanitario del Comune. Comunque fra la popolazione non sono poche le preoccupazioni per la recrudescenza del male che negli anni scorsi colpiva in città non più di 15-20 persone, mentre ora, in soli quattro mesi e mezzo i malati sono già sedici. Molta gente ora porta i figli dai medici per farli vaccinare col metodo « Salk >. Si fa però osservare che questa è la stagione meno adatta per inoculare il vaccino. La stagione consigliabile è invece l'autunno, in modo da essere immunizzati nella primavera-estate.

Persone citate: Salk

Luoghi citati: Verona