Energico appello di Eisenhower alla nazione per il suo programma di aiuti ai paesi stranieri

Energico appello di Eisenhower alla nazione per il suo programma di aiuti ai paesi stranieri Energico appello di Eisenhower alla nazione per il suo programma di aiuti ai paesi stranieri "In quest'era atomica il costo della pace è molto alto, ma quello della guerra viene pagato con la vita dei nostri giovani, la devastazione delle nostre città,, (Dal nostro corrispondente) i Washington, 21 maggio. Il presidente Eisenhower ha affermato stasera che una riduzione dei tre miliardi e 865 milioni di dollari stanziati per gli aiuti al Paesi stranieri potrebbe pregiudicare la causa della pace e della libertà. Eisenhower si è pronunziato in difesa del suo programma con uno speciale messaggio inviato al Congresso e redatto in termini estremamente energici e con un discorso alla Nazione pronunziato dal suo ufficio della Casa Bianca e diffuso dalla radio e dalla televisione. Nel suo discorso il presidente ha detto: « Se quei membri del Congresso che si adoperano ciecamente per il risparmio di un miliardo di dollari nel programma di aluti ai Paesi stranieri riuscissero nel loro intento, le conseguenze si manifesterebbero sotto forma di un aumento delle nostre spese difensive e di un potenziamento della coscrizione militare. Inoltre potremmo trovarci a dovei* affrontare un'aggressione comunista all'estero. In quest'era atomica — ha detto 11 Presidente — il costo della pace è molto alto, ma quello della guerra è più alto ancora e viene pagato con una differente moneta: con la vita dei nostri giovani e con la devastazione delle nostre città. « La strada verso questo disastro — ha continuato Eisenhower — potrebbe essere facilmente spianata dalle buone intenzioni di coloro i quali vogliono assumersi la parte di risparmiatori. Cercare di risparmiare denaro correndo tanti gravi rischi non giova- né a conservare le attuali posizioni né a conquistarne delle nuove. E' un gioco irresponsabile che potrebbe significare la perdita della pace e della libertà. Io so che voi non volete che il vostro governo faccia un gioco tanto pericoloso. Per quanto mi riguarda non intendo che il vostro governo faccia questo gioco ». Eisenhower ha quindi riassunto in alcuni dati i risultati che i programmi americani per la sicurezza reciproca hanno conseguito negli ultimi otto anni. « Nel 1950 — ha detto — la forza degli alleati dell'America era rappresentata da mille navi da guerra, tre milioni e mezzo di soldati e cinquecento aeroplani a reazione. Nel 1957 quegli stessi alleati disponevano di 2500 navi da guerra, cinque milioni di uomini e tredicimila aeroplani a reazione ». «Se questi alleati venissero rimessi nella condizione di dover far conto unicamente sul¬ le loro risorse, non vi è dubbio che essi diverrebbero immediatamente l'obiettivo di nuove pressioni comuniste. Gli Stati Uniti si troverebbero allora nella necessità di dover aumentare la loro forza militare mentre le Nazioni in pericolo piomberebbero nell'agonia di un lrr>to soffocamento altrettanto fatale che un'improvvisa aggressione. La richiesta per gli aiuti ai Paesi stranieri è stata contenuta in una cifra ragionevole. Anzi considerando la posta in gioco sì tratta di una cifra minima ». Nel suo messaggio al Congresso, Eisenhower ha sottolineato particolarmente la necessità di aiuti americani alle nuove nazioni indipendenti dell'Asia -e dell'Africa affermando tra l'altro: «Non possiamo deludere le speranze del nuovi popoli indipendenti che si rivolgono al mondo libero per ottenere assistenza nella loro lotta per la sopravvivenza economica. Se noi non li aiutassimo, essi sarebbero costretti a volgersi verso il comunismo od altre soluzioni totalitarie ai loro problemi. Se il meglio che i governi di tali popoli possono offrire è povertà senza fine e senza speranza, è certo che simili governi cadranno ». g. t.

Persone citate: Eisenhower

Luoghi citati: Africa, America, Asia, Stati Uniti, Washington