Il pastore evangelista Graham deluso del pubblico di New York

Il pastore evangelista Graham deluso del pubblico di New York Il pastore evangelista Graham deluso del pubblico di New York Nonostante le 18 mila persone che hanno stipato la prima sera il Madison Square Garden, l'aitante predicatore teme che la sua "crociata per la [ede„ non renderà il milione e 200 mila dollari previsti (Dal nostro corrispondente) New York, 20 maggio. Bllly Graham, il giovane ed aitante evangelista che si è imposto la missione di redimere New York dal vizio e di riportare i suoi otto milioni di abitanti alla osservanza della fede religiosa, ha qualche speranza e molte preoccupazioni. Nelle quattro sere in cui ha aperto gratuitamente al pubblico i diciottomila posti del « Madison Square Garden », il suo successo è apparso incoraggiante. La prima sera quasi tutti i posti erano occupati; nelle seguenti da due a quattromila sedie rimasero vuote. Domenica sera ci fu daccapo un gran completo. Obiettivo dichiarato di Billy Graham è di vendere religione, in senso figurato, naturalmente. Egli ha escogitato una tecnica di vendita che sembra' ispirata alle più moderne teorie delle agenzie di pubblicità: ed è naturale che-partendo da queste premesse l'affluenza del pubblico aia considerata- importante Egli dovrebbe esser soddisfatto quindi delle gran folle che entrano nello stadio dedicato agli incontri di boxe o alle «Sei giorni» internazionali. La realtà è meno rosea. Seimila dei diciottomila posti sono riservati a delegazioni di varie chiese e sette protestanti, sulla cui convinzione religiosa è per lo meno irrispettoso avanzare dubbi; altri millecinquecento seggi sono riservati al coro, composto da altrettanti « fedeli » in maniche di camicia che hanno il compito preciso di creare l'atmosfera intonando inni sacri; mille seggi sono riservati agli uscieri che disciplinano la folla; cinquecento spettano alle truppe di assalto di Billy Graham, i «consiglieri- spirituali*,, e cinquecento sono Infine riservati al ministri del culto di passaggio a New York o iti; vitati ad assistere alla crocia ta, per convincersi ohe l'evangelista non fa propaganda ad alcuna chiesa particolare, ad alcuna fede ad alcuna setta Quando il teatro è zeppo, il pubblico di uditori si riduce così a novemila persone. Gli organizzatori della crociata per la fede opportunamente costituitasi in società anonima sotto il nome di « Bllly Graham Incorporated » sono perciò molto sensibili ad ogni variazione dell'afflusso popolare: mille persone in meno o in più significano che i newyorkesi raccolgono l'appello o che, assorbiti da più mondane distrazioni, rimangono sordi all'esortazione di 'tornare alla fede Preoccupazioni mondane, del resto, angustiano anche gli organizzatori perché quanto minore o non regolare è l'afflusso di pubblico, tanto minore è l'incasso delle questue, Il bilancio preventivo della crociata supera il milione duecentomila dollari, circa 700 milioni di lire (nemmeno un centesimo finisce però nelle tasche di Billy Graham, che è stipendiato da una fondazione religiosa che porta il suo home)' e non pare che i primi introiti corrispondano alle aspettative. Le preoccupazioni spirituali sono di altro ordine e non certo maggiori sebbene non prò-: prlo come si vorrebbe: settecentoquattro persone si presentarono la prima sera ai consiglieri spirituali per informarsi sui consigli che essi avevano da offrire per rientrare nella loro fede, poco più di quattrocento le sere seguenti e settecentottanta domenica. g. t. -

Persone citate: Billy Graham, Garden

Luoghi citati: New York