I reparti russi sarebbero armati nei satelliti con l'atonica

I reparti russi sarebbero armati nei satelliti con l'atonica La notizia data dai maggiori guotidiani tedeschi I reparti russi sarebbero armati nei satelliti con l'atonica Oggi il Cancelliere Adenauer s'incontra a Bonn con il comandante della NATO generale Norstad (Dal nostro corrispondente) Bonn, 20 maggio. La presenza di reparti sovietici dotati di armamento atomico in Ungheria, Cecoslovacchia e Germania Est, data .per certa stamane dai maggiori quotidiani tedeschi, e peraltro « né smentita né. confermata » dal governo, federale, ha portato un nuovo elemento alle preoccupazioni con le quali a Bonn si guarda ai progettati piani abbozzati alla conferenza londinese sul disarmo, dove a quanto sembra la questione della riunificazione tedesca è stata lasciata in secondo piano, nonostante le smentite in questo senso fatte recentemente da Washington. Stasera è giunta poi Ja ..notizia del nuovo passo sovietico con la lettera di Bulgari in a Mollet, nella quale viene fatta la proposta di trattative bilaterali fra Francia ed Unione Sovietica per arrivare ad un accordo mirante alla distensione internazionale, frale 'proposta, di discutere cioè. con: Parigi tra l'altro, anche 1 problemi nei quali II futuro della Repubblica federale è messo in gioco, ha provocato a Bonn particolare impressione. Per completare il quadro che ha caratterizzato la giornata politica della capitale federale, occorre rilevare poi che negli ambienti governativi si sta mettendo a punto l'agenda del colloqui! che Adenauer (avrà negli Stati Uniti per dove partira giovedì prossimo. A due giorni dulia partenza, il Cancelliere si incontrerà domani mattina a Palazzo Schaumburg con il capo supremo della NATO, gen. Norstad per un colloquio di particolare Importanza, al quale parteciperanno anche il ministro della Difesa Strauss e i generali Heusinger e Speidel. Benché il portavoce del governo abbia stasera negato che il colloquio con Norstad sia stato sollecitato dallo stesso Cancelliere, negli ambienti solitamente bene informati della, capitale ai '• dice "che all'iniziativa per la visita di Norstad a Bonn non sia del tutto estraneo Adenauer stesso. E' noto infatti che il punto di .viste del capo supremo della NATO' —> necessità . del rafforzamento dello schieramen' >• difensivo occidentale e contrarietà per 11 piano britannico di ritirare partite 'delle" truppe' inglesi "'dar continente f~4-ì e pienamente condiviso dal Cancelliere. Durante il colloquio di domani, Adenauer avrà la possibilità di rendersi esattamente conto della situazione delle forze della NATO e discuterà con Norstad anche la questione dell'armamento atomico della Bundeswehr. Dopo l'incontro con il generale americano, è prevista una riunione straordinaria ,del Gabinetto federale, nel corso della quale Adenauer metterà al corrente 1 membri [del governo sui risultati del colloquio. Il colloquio Norstad-Adenauer ! concederà probabilmente al Cancelliere nuovi elementi utili per la meBsa a punto dell'agenda delle conversazioni americane nelle quali i concetti di t conflitto locale e guerra totale » saranno 11 perno attorno al quale gireranno i colloqui di Adenauer a Nuova York. Come è noto, la questione della difesa occidentale è considerata sotto due punti di vista diversi a Londra ed a Washington, appunto in considerazione dell'eventualità dello scoppio di un conflitto locale. Infatti mentre gli Stati Uniti ritengono possibile l'eventualità, di un conflitto locale nel quale sarebbe evidentemente previsto solo l'impiego di armi atomiche tàttiche, in Inghilterra si ritiene poco probabile questo caso, sostenendo la tesi che una aggressione sovietica, sia pure inizialmente localizzata in un determinato settore, porterebbe inevitabilmente ' all'allargamento del conflitto. Tra queste due tesi contrastanti, il governo di Bonn desidera avere al più presto una completa chiarificazione. Un'altra chiarificazione sarà chiesta da Bonn all'Unione Sovietica con la nota diplomatica che dovrebbe eBsere inviata a Mosca nei prossimi giorni. Secondo alcune indiscrezioni, sembra che nel documento si faccia esplicita richiesta al governo russo sulle garanzie che Mosca intenderebbe dare a Bonn nel caso che la Repubblica federale aderisse a un piano di. smilitarizzazione della Germania. Sembra poi che la nota tedesca accenni anche all'eventualità di un patto di non aggressione tra Bonn e Mosca. m. c.

Persone citate: Adenauer, Mollet, Strauss