Sciolta la sezione di Cremona dal direttivo eentrale del PSDI

Sciolta la sezione di Cremona dal direttivo eentrale del PSDI Drastica misura per una grave insubordinazione Sciolta la sezione di Cremona dal direttivo centrale del PSDI I consiglieri socialdemocratici in Comune, dopo aver appoggiato la nomina di un Sindaco del PSI, avevano aderito alla Giunta con i comunisti Cremona, 24 aprile. L'alleanza' a Cremona tra PSDI, PSI e PCI per la no mina d'un sindaco socialista e la formazione d'una giunta tripartita, ha avuto un'imme diata eco.'in Campo nazionale Secondo quanto si apprende stasera, l'eseeutivo centrale del PSDI ha deciso senz'altro 10 scioglimento della sezione di Cremona. L'alleanza é scaturita ieri sera In consiglio comunale in *modo del.tutto inatteso. Si ha l'impressione che i socialdemocratici siano rimasti coinvolti in un gioco tattico preparato dai comunisti. Appena iniziata la seduta, quando si è presentata all'ordine del giorno la nomina del nuovo sindaco, il consigliere socialdemocratico avv. Calatroni ha dichiarato che i rappresentanti del suo partito avrebbero votato per il rag. Foratoli del PSI; egli ha auspicato nello stesso tempo la formazione di una giunta monocolore socialista Dopoché il rag. Arnaldo Feraboli venne eletto sindaco con 20 voti (17 sono andati Invece al prof. Lombardi della DC, sindaco uscente, e due schede sono risultate bianche), sono iniziate le trattative per la formazione della giunta. A questo punto, sviluppando la loro tattica evidentemente predisposta, i fccialcomunisti hanno ottenuto l'adesione dei socialdemocratici, convincendoli a fare parte della giunta con un assessorato affidato all'aw. Bruno Calatroni. Lo stesso aw. Calatroni nella sua dichiarazione di voto dichiarava che gli esponenti del PSDI pur non rinunciando all'ideologia di partito, aderivano alla nuova amministrazione per evitare 11 pericolo d'una gestione commissariale. Tale decisione ha subito incontrato a Roma una recisa opposizione da parte dei diri ganti del PSDI. Stasera è stato comunicalo «he l'esecutivo nazionale del partito socialdemocratico ha deliberato lo scioglimento della sezione di Cremona ed ha nominato 11 segretario della federazione cremonese, incaricandolo di provvedere alla ricoBtruzione della stessa sezione. liberale. Ancora il consigliere monarchico si opponeva dicendo che egli insisteva sulla presenza di tutta la minoranza e degli interessati, e per protesta abbandonava l'aula insieme al missino. Il Sindaco avendo lo stesso la maggioranza di venti consiglieri, procedeva alla votazione, dividendola in due parti: la prima relativa alla lettera di dimissione dei tre consiglieri socialdemocratici presentata il 16 aprile e le dimissioni venivano accettate con 19 si e 1 no. Quindi si procedeva alla votazione per l'accettazione delle dimissioni dell'assessore liberale aw. Luigi Mandosio che erano state presentate due giorni dopo, cioè il 18 aprile, e 11 Consiglio non le accettava con 18 voti contro 2. Quindi il Consiglio veniva rinviato a venerdì sera 28 aprile. 1

Persone citate: Arnaldo Feraboli, Bruno Calatroni, Calatroni, Lombardi

Luoghi citati: Cremona, Roma