Motociclista sedicenne morente per uno scontro sull'autostrada

Motociclista sedicenne morente per uno scontro sull'autostrada Motociclista sedicenne morente per uno scontro sull'autostrada Nel pomeriggio di ieri sull'autostrada Torino-Milano, presso il casello di Rondissone, il sedicenne Silvio Zonnor, nato ad Ala di Trento ma residente a Terrazza Piemonte, in via Torino 35, è andato a cozzare con la motocicletta rontro una « 1100 » pilotata dal commerciante Enrico Dellajrorda, abitante ad Alpignano. Il ragazzo, che nel tremendo uno ha riportato la commozione cerebrale e ferite varie agli arti, è stato portato all'ospedale di Chivasso da un turista svizzero. La prognosi è riservata. — La noi.te scorsa all'una è stato trasportato al Matiriziano, e trattenuto in osservazione per ferite alla spalla sinistra ed al ventre, Eraldo Morello di 25 anni residente a Giaveno. Un'ora prima mentre rinousava con la moto era andato ad urtare in regione Maddalene contro l'auto ferma dell'ing. Sergio Consolaro di Milano. — A metà della salita di Superga, ieri alle 16, nel tentativo di scansare alcuni pedoni il motociclista Giovanni Gelain di 27 anni, residente in corso Casale 460, è andato a cozzare contro un'auto. All'Istituto Maria Adelaide è staio dichiarato guaribile in 15 giorni per ferite al viso — In corso Svizzera ieri alle 18 mentre a piedi si dirigeva alla sua abitazione In via delle Ghiacciaie 22, Achille ValenUno di 65 anni è stato investito dalla moto guidata da Rodolfo Mazzoni abitante in corso Grosseto 117. Al Maria Vittoria i medici Io hanno giudicato guaribile in un mese per frattura alla gamba destra. — E' stata ricoverata con prognosi riservata all'astanteria Martini ieri alle 19,30 Angela Popeo di 52 anni residente in strada Venaria 33. Mentre a piedi attraversava via delle Campagne era stata investita dalla moto guidata dal diciannovenne Luigi Gelletti abitante in piazza Rebaudengo 27. Il giovane ha riportato ferite guaribili in otto giorni. — Singolare l'incidente accaduto domenica alle 22 alle porte di Orbassano. I coniugi Osvaldo Roccatj e Teresa Zeni, rispettivamente di 58 e 47 anni, tornavano in mo'«cicletta in città dopo aver fatto una gita a Piossasco. Ad un tratto, per evitare un ciclista, il Roccati sterzava bruscamente e faceva rovesciare la moto. I coniugi rimanevano svenuti sulla strada e subito passanti e automobilisti di transito si avvicinavano per scccorrerli In quel mentre, a forte velocità, sopraggiungeva una moto «Triumph» guidata dal trentu-, nenne Emilio Peironc, residente a Piossasco. Il giovane s'accorgeva tardi della presenza del gruppo di persone e travolgeva l'operaio Luigi Alasia, di 38 anni. Nessuno dei tre ha riportato ferite gravi. Trasportati al Mauriziano, i coniugi Roccati sono stati giudicati guaribili, l'uomo in 40 giorni, la donna in 10. Pure In 10 giorni se la caverà l'Alasio. — Due sorelle, Maria Cagna Broglia, di 55 anni, e Fiorirla, di 47, nell'attraversare corso Francia, sono state urtate e gettate a terra da un'auto « 600 » guidala da Emilio Arisio. Trasportate al Maria Vittoria la Maria Cagna è stata giudicata guaribile in 15 giorni e la Fiorina in 40. — Una moto guidata da Giuseppe Capellaro ed avente sul sellino posteriore Ernesto Pallavicino, di 25 anni, abitante in via Quarto dei Mille 19, è venuta a collisione in via Asinari di Bernczzo con un pullman della linea « D ». Nell'incidente il Cappe!laro è uscito incolume; il Pallavicino ha riportato gravi lesioni interne ed è stato ricoverato in osservazione atl Maria Vittoria. — L'operaio Alfredo Gaazola, ùi M anno, abitante in strada Fioooardo 71, si è scontrato in moto con un'auto, a pochi passi dalla sua abitazione. Ha riportar jto la frattura della gamba destra. I