Due morti e cinque feriti fra le macerie d'un magazzino

Due morti e cinque feriti fra le macerie d'un magazzino Una spaventosa esplosione a Siracusa Due morti e cinque feriti fra le macerie d'un magazzino la sciagura è stata provocata dall'improvviso scoppio d'una grande stufa per la maturazione dei prodotti ortofrutticoli - Molte famiglie, sorprese nel sonno, sono fuggite per la strada terrorizzate - Un'inchiesta dell'autorità Siracusa, lunedi aera. Due morti e cinque feriti sono il triste bilancio d'una spaventosa esplosione verificatasi all'alba di oggi in un magazzino di proprietà del commerciante cinquantaquattrenne Sebastiano Serrato. Lo scoppio è stato provocato da una stufa di idrocarburo che viene adoperata per la ma. turazione dei prodotti ortofrutticoli e agrumari. Evidentemente tale atufa era stata caricata oltre le sue possibilità di resistenza, sì che l'enorme calore sprigionatosi provocava la sua esplosione. La deflagrazione purtroppo riusciva fatale agli operai che In quel momento curavano la sistemazione del prodotti del suolo che 11 calore avrebbe dovuto maturare artificialmente o almeno abbellire esteticamente onde immetterli sul mercato. L'esplosione si è verificata nel vasto magazzino di via Elorina 30 ed ha provocato fra l'altro il completo crollo del tetto lasciando sepolti sotto le macerie Bette operai, di cui due venivano estratti già cadaveri dai vigili del fuoco prontamente accorsi. Essi sono: Ignazio Leone, nativo del vicino comune di Rosollni, di 22 anni, e Sebastiano Frittita, di 25 anni. I cinque feriti sono: Sante Pollicano, Celsio Bottaro, Giuseppe Mauro, Domenico Micalizio e Giuseppe Napoleone. Essi si trovano ora ricoverati nel nuovo civico ospedale di corso Gelone. I medici si sono riservati la prognosi, dato che i medesimi sono In preda a forte choc, traumatico e presentano ferite varie anche se alcune non gravi. Enorme è stato il panico causato nel rione.: Motte famiglie sorprese nel, sonno sono uscite In istrada con 1 figli In braccio, temendo chissà quale Immane sciagura. - Sul luogo della sciagura 'si trovano ora le autorità", le quali hanno intelato una severa inchiesta.

Persone citate: Bottaro, Domenico Micalizio, Giuseppe Mauro, Giuseppe Napoleone, Ignazio Leone, Motte, Sebastiano Frittita, Sebastiano Serrato

Luoghi citati: Siracusa