Misterioso viaggio di un camion carico di frigoriferi e televisori

Misterioso viaggio di un camion carico di frigoriferi e televisori Misterioso viaggio di un camion carico di frigoriferi e televisori ' Il proprietario, già coinvolto in una clamorosa trofia a on commerciante, non sa dove ha acquistato gli apparecchi elettrodomestici - Due arresti e sei denunce Il Commissariato Borgo Po ha inviato all'autorità giudiziaria il rapporto su di una complessa truffa le cui indagini, fino a questo momento, hanno portato all'arresto di due persone e alla denuncia di altre sei. Ma ulteriori indagini sono in còrso. Al commerciante all'ingrosso di alimentari Achille Roccati che ha il magazzino in largo Pasini 11, si presentava la mattina del 19 scorso Rodolfo Marengo di 19 anni, abitante in corso Casale 306. Egli annunciava che nel pomeriggio sarebbe tornato assieme al cognato per acquistare una partita di scatolame ed altri alimentari, per la mensa elio il proprio parente stava Istituendo nella sua cava di marmo a Chiomonte. Al pomeriggio il Marengo si ripresentava accompagnato dal « cognato » Giovanni Siretto di 30 anni residente a Cerignola (Foggia). I due combinavano l'acquisto della merce per l'importo di 400 mila lire e versavano un anticipo di 114 mila lire. Il saldo l'avrebbe effettuato il Siretto non appena ricevuta la fattura. I viveri venivano caricati su di un autocarro giunto nel frattempo, sul quale si trovavano l'autista Luigi De Mori di, 30 anni e due amici del Siretto, Arturo Audisi di 28 anni 0 Renato Diressi di 51 anno. Ma la cava di Chiomonte esisteva soltanto nella fantasia dei compari. Il gruppetto, lasciato il magazzino del Roccati, si dirigeva presso un altro grossista di alimentari e ad esso vendeva sottocosto tutta la merce realizzando circa 300 mi la lire. Le piste a questo punto si fanno confuse. Risulta che il Diressi ha acquistato un'Appia versando 100 mila lire e firmando cambiali. Poi la sua attività si è rivolta all'acquisto, non si sa bene in quale maniera ma è facile imma- ginarla, di elettrodomestici da vendere a Cerignola. Il Marengo da parte sua il 2 ottobre si ripresenta al negoziante Roccati Per acquistare 4 lattine di tonno per l'importo di 28 mila lire. L'altro gli fa presente che non ha ancora ricevuto il saldo della precedente fattura. « Mio cognato le spedirà i soldi a giorni. Intanto mi dia il tonno perché gli operai hanno fame ». Il Marengo se ne va con le lattine senza pagare e corre a venderle a un salumiere. Otto giorni dopo telefona al negoziante : * Oggi verrei a fare un altro grosso acquisto... ». * Venga, venga » si affretta a dire li Roccati che ha già effettuato indagini od ha scoperto che a Chiomonte non esiste alcuna cava. Quando il Marengo si presenta nel magazzino vi trova due agenti del commissariato Borgo Po. « Ma io pago» dice meravigliato e toglie di tasca un libretto di assegni. Gli agenti fanno molto domande. Il libretto risulta essere di un amico del Marengo, tale Giovanni Fogliaretto, accordatore, abitante in corso Casale. Costui viene rintracciato ma risulta ricercato per una condanna già subita e pertanto viene arrestato. Con lui viene arrestato il Marengo perché colto in flagrante tentativo di truffa ai danni del negoziante. Nel corso dell'interrogatorio, il Marengo fa i nomi degli amici: Diressi, Siretto, Audisi e dell'autista dell'autocarro De Mori. Qualche giorno dopo si ha notizia del Diressi: mentre stava andando a Cerignola con l'Appia, nei pressi di Bologna, è uscito di strada sfasciando la macchina. La polizia continua le indagini e accerta che egli si recava a Cerignola per vendere una partita di elettrodome stici che lo aveva preceduto con l'autocarro. Quando i funzionari chiedono dove ha acquistato i televisori, i frigoriferi e le radio risponde di non essere pratico di Torino e di non ricordare il negozio. Oltre al Marengo e al Fogliaretto, arrestati, l'Audisi, il Siretto, il Diressi e il De Mori sono stati denunziati per concorso in truffa; due negozianti sono accusati di incauto acquisto della merce. Un ciclo di conferenze sul tema «A sinistra, dove c'è il cuore?» sarà iniziato da P. Secondo Goria domani alle ore 10 nella chiesa dei Martiri.

Luoghi citati: Bologna, Cerignola, Chiomonte, Foggia, Torino