Telefonare è un'avventura

Telefonare è un'avventura Telefonare è un'avventura // servizio dei telefoni di Stato: una situazione disastrosa! - Molti lettori ci domandano perché il Consiglio comunale non interviene Che la situazione dei telefoni di Stato sia disastrosa non è più una novità. Su questo tasto La Stampa insiste ormai da tempo. Purtroppo dobbiamo constatare che negli ultimi mesi il servizio interurbano è an-joora peggiorato. Più di cosi no» è possibile: pensiamo cheìsi sia giunti al limite estremo.IOgni giorno riceviamo decine e decine di lettere di cittadini, professionisti, enti, aziende che Ci segnalano i loro casi e le toro proteste. Per parlare con Milano con una comunicazione non urgente occorrono due ore, con Roma tre, tanto per fare i nomi di due città. E questo quando si è fortunati. Non accenniamo poi ai piccoli centri, per i quali una comunicazione jda Torino diventa impresa che ■ ricorda il tempo dei pionieri. 1 Lo < Specchio dei tempi> ha dato uri quadro fedele della si tubazione e ormai da settimane pubblichiamo quasi ogni giorno una protesta delle tante die ci giungono. Il caso paradossale è quello segnalatoci dal\ nostro Todisco che, da UfoscaJ riesce a parlare con Milano pi con altre città italiane e straniere in dieci minuti, al massimo un quarto d'ora, mentre per avere Torino deve aspettare molte ore per deficienze che riguardano esclusivamente gli impianti della nostra città. Il problema è allarmante e mot*' lettori a domandano perchè mai il Consiglio comu- naie di Tonno non interviene inaie di 1 orino non interviene. I nostri consiglieri, che spcssoi amniio discutere le grandi questioni internazionali, non dimentichino questi problemi minori che costituiscono il loro compito specifico. Lo scandalo dei telefoni di Stato è giunto a un punto tale che ogni telefonata diventa una avventura: attese snervanti, fulminee interruzioni, silenzi inspiegabili, iìnprovvisi gracidìi, interferenze, scambi inaspettati e voci che giungono chi sa da dove; non Cè da stupirsi di nulla quando si prende in mano un apparecchio telefonico per una comunicaziom interurbana. I

Persone citate: Todisco

Luoghi citati: Milano, Roma, Torino