Insegue e cattura il suo truffatore lo trascina in casa e lo fa prigioniero

Insegue e cattura il suo truffatore lo trascina in casa e lo fa prigioniero Utt mnratore diventa poliziotto, sua moglie eareeriera Insegue e cattura il suo truffatore lo trascina in casa e lo fa prigioniero Si accorge di avere comprato una «patacca», esce di corsa, ri acciuffa i compari per strada e ne ferma uno portandoselo dietro a forza - Rinchiuso il truffatore in una stanza, va a chiamare i carabinieri Un muratore ieri sera ha corso rischio di essere truffato con il solito orologio di similoro. Al-l'ultimo momento però ha sco-perto l'inganno ed è riuscito da solo a catturare uno dei due truf-fatori, lo ha condotto a casa, chiudendolo a chiave in una camera, ed è corso a chiamare 1 carabinieri, mentre la moglie ed un fratello facevano buona guardia. Il muratore si chiama Primo Dèlia Rosa. Ieri sera mentre sta- va avviandosi alla sua abitazionein via Bognanco 6, all'angolo di corso Napoli con via Cigna incon-trò uno sconosciuto, sulla cinquan- tina, vestito dimessamente. Costui, togliendosi il cappello, lo pregò con gentilezza di dirgli dov'eravia Urbino. Il Della Rosa gli det- te le indicazioni ricb:este. Lo sco-nosciuto lo ringraziò e prese araccontargli delle sue disav-venture. iiiiiiiiiitii:iitii!iiiini ■•iiiiiriiiiEiiiiiitiiia Disse che aveva perso tutti i de-nari e gli mancavano persino i soldi per acquistare il biglietto di ritorno in Francia dove aveva la famiglia. In via Urbino — ag-giunse — abitava fino a qualchetenipo fa un amico che certamen- te lo avrebbe aiutato, ma dubita- va di trovarlo. Il muratore rima- se colpito dal racconto, ma non poteva venirgli in aiuto perché in tasca aveva soltanto poche centi- naia di lire. Lo sconosciuto si tolse di tasca un orologio apparentemente d'oro i e si disse disposto a cederlo per ! poche migliaia di lire, sebbene lo 1 avesse pagato un occhio, pur di l avere i soldi per tornare in Fran j eia. L'altro scosse il capo: « Caj pisco che vale di più, ma non pos- so. Mi spiace, ma non posso », In quel mentre intervenne un terzo individuo. Egli aveva inteso la conversazione e spiegò che lo interessava la faccenda dell'orolo I gio. Ma neppure lui aveva con sé la somma necessaria per acqui'starlo. Tuttavia, pur di non ve j dere sfumare un affare che a suo 1 giudizio era ottimo, propose al Dalla Rosa di andare a casa a i prendere il denaro: «Lei abita a I due passi. Ritira lei per me l'oroI logio. Io domani le restituisco la somma e le lascio ariche un 1 compenso ». Il muratore ) accettò ! andava a prendere le 6 mila lire, ! prezzo concordato dell'orologio. Ritirato l'orologio consegnò il de- jnaro allo sconosciuto, ma appena i fatto ritorno a casa cominciò ad j avere dei dubbi, tanto più che il j fratello gli faceva osservare che 'tutto lo svolgimento della vicenda ! sapeva di imbroglio. Allora rin corse lo sconosciuto e lo raggiun se proprio mentre questi e l'altro individuo stavano litigando per che uno accusava l'altro di voler lo defraudare di parte del denaro realizzato con il « colpo ». Quando si accorsero di essere ascoltati, ; troncarono immediatamente la di:sputa fuggendo in direzioni opposte. Il muratore si gettò all'inseguimento del più anziano, quello che aveva venduto l'orologio. Dopo un centinaio di metri lo raggiunse, ed afferratolo ad un braccio gli disse fissandolo con occhi decisi: « Bada bene, o vieni con me senza tante storie oppure... » e gli fece vedere minacciosa l'altra mano chiusa a pugno. Lo sconosciu to chinò il capo e lo segui. Ma dinanzi al numero 6 di via Bo gnanco si rifiutò di entrare nel portone. Puntando i piedi, ed aggrappandosi al muro cercò di resistere e di liberarsi. Ma l'altro a strattoni lo costrinse a salire le scale e ad entrare in casa sua. Con un ultimo spintone lo gettò in una stanza chiuse la porta e consegnò la chiave alla moglie ed al fratello che lo guardavano sbalorditi. Avevano capito che quello era il truffatore ma mai si sarebbero immaginati di vederselo condotto prigioniero nel loro alloggio. Intanto il Della Rosa scese a chiamare i carabinieri. Quando costoro arrivarono lo sconosciuto aveva rinunciato ad ogni tentativo di violenza e cercava, raccontando storie pietose, di commuovere i suoi carcerieri. Arrestato e condotto in caserma è stato identificato per Silvio Gasco di 51 an- | ì i i e a e a o . e . e no, disoccupato, abitante in via dei Mille 33. Non ha voluto rivelare il nome del complice. Dopo gli interrogatori è stato trasferito alle « Nuove ».

Persone citate: Della Rosa, Silvio Gasco

Luoghi citati: Francia