il fanale rosso posteriore obbligatorio per le biciclette

il fanale rosso posteriore obbligatorio per le biciclette il fanale rosso posteriore obbligatorio per le biciclette Una proposta di legge del Ministro degli Interni Koma, 23 ottobre. Il Ministro dell'Interno ha presentato al Senato un disegno di le/rge per la disciplina del':; segnalazioni visive sui velocipedi. Accogliendo i suggerimenti della commissione interministeriale incaricata di redigere il nuo\o Codice della Strada, il ministro Tambroni ha proposto che ogni velocipede sia obbligatoriamente munito di un disr-ositivo acustico azionabile senza staccare le mani dal manubrio, ed in grado di emettere un suono udibile a 30 metri di distanza? Inoltre i velocipedi dovranno essere forniti posteriormente di un fanale a luce rossa o di un dispositivo a luce riflessa rossa collocato su un piano normale all'asse stradale. Facoltativo sarà, invece, per i ciclisti montare sui pedali strisce fosforescenti visibili dai veicoli sopraggiungenti. Anteriormente ogni bicicletta dovrà essere fornita di un fanale a luce bianca o gialla che emani luce visibile in buone condizioni atmosferiche ad almeno 50 metri di distanza. I contravventori saranno passibili di elevate multe e, in caso di recidiva, di sequestro del velocipede. Saranno esenti da! rispetto di tali norme solo le biciclette dei corridori durante lo svolgimento delle "are, sempre che queste si svolgano su strada nelle ore diurne. a Maria Pia di Savoia torna dalla Spagna a Parigi Madrid, 23 ottobre. La principessa Maria Pia di Savoia e suo marito, il principe Alessandro di Jugoslavia, hanno lasciato oggi la Spagna — dopo un breve periodo di vacanze — per tornare a Parigi dove risiedono. Essi avevano trascorso qualche giorno sulla costa mediterranea della Spagna insieme con l'ex-re d'Italia Umberto. Livia Gervasoni nata Tenivella Ne danno il doloroso annuncio il marito Guerino con l'adorato (■iorgio, le sorelle Luigina e Rosina, la suocera Domenica Gervasoni, cognate, cognati, nipoti, cugini e parenti tutti. Un particolare ringraziamento al dott. Marco Abrate che l'ha assistita fraternamente durante la lunga malattia. I funerali oggi 24 corr. alle ore 14,30 da via Alpi 6. Non fiori ma opere di bene. Si ringrazia anticipatamente quanti interverranno al mesto accompagnamento. Prendono parte al dolore della famiglia gli amici: Kligio Sciaulino Giovanni Murzone Cesare Cottiè Pilade Beccari Silvio Mandelli Mario Rigolino Paolo Bagini Edoardo Cerri Alfredo Zannini. Munita dei Conforti religiosi e della benedizione del Santo Padre è mancala all'affetto dei suoi cari Caterina Ciaiolo ved. Vincenti Ne danno il doloroso annuncio il figlio Lorenzo, le sorelle, i fratelli, cognati, nipoti e parenti. La famìglia ringrazia in modo particolare i medici, le suore e le Infermiere dell'Ospedale delle Molinette - clinica del prof. Borsoni - per le cure e le attenzioni avute. I funerali avranno luogo mercoledì 24 ottobre alle ore 14,30 partendo da corso Moncalieri 409 per il cimitero di Cavoretto. I Colleghi dell'Autorimessa de ■ La Stampa » si associano al dolore di "Renzo Vincenti per la perdita della sua Mamma. Improvvisamente è mancato ai suoi cari 1' Avv. Umberto Cantamessa Costernati ne danno il triste annuncio la moglie Pierina Tourn, le figlie Rosina ed Elena. I funerali avranno luogo giovedì 25 corr. alle ore 9, partendo dall'abitazione dell'Estinto via S. Felice 16, Pino Torinese. Si dispensa dalle visite, la presente serve da partecipazione e ringraziamento. Nel primo anniversario della scomparsa di Ugolina Accomazzo i suoi cari La ricordano con immutato dolore a quanti La conobbero e Le vollero bene. La S Messa di suffragio sarà celebrata venerdì 26 corr.. alle ore 9, nella parrocchia di S. Donato,

Luoghi citati: Jugoslavia, Madrid, Parigi, Pino Torinese, Spagna