Non esiste mistero nella partenia dell'amica d'infamia di re Hussein

Non esiste mistero nella partenia dell'amica d'infamia di re Hussein Non esiste mistero nella partenia dell'amica d'infamia di re Hussein La giovane figlia del prof. Testo, medico di Corte in Giordania, è stata invitata m Torino - In questi tempi il soggiorno nel Medio Oriente non è molto sicuro La partenza da Amman, capitale della Giordania, della signorina Flavia Tesio, la graziosa figlia ventunenne del prof. Fausto Tesio — che da 30 anni si e trasferito nella città araba per dirigervi l'unico ospedale — ha assunto per il giornale inglese che ne ha dato ieri l'annuncio In forma vistosa un sapore lievemente scandalistico. 11 quotidiano di Londra ha infatti lasciato capire, tra le righe, che l'improvviso arrivo della signorina Tesio a Bagdad. nell'Iraq, sarebbe la conseguenza dei troppo confidenziali rapporti rìne essa aveva con re Huss-in lci Giordania, che è suo coetaneo.Ls realtà è, molto probabilmen-t«s assai meno romanzesca. Che Flavia Tesio sia legata da cordiale amicizia con re Hussein e con la famiglia reale di Giordania, non è mai stato un mistero. Il prof. Tesio è da parecchi anni l'apprezzato medico di Corte, la figlia Flavia è coetanea del re, è stala sua compagna di giochi e sua accanita ma leale avversaria nelle gare di tennis e In altri sport. Nessun pettegolezzo ha mai turbato la loro amicizia, né la stima di cui la famiglia del medico torinese gode nel piccolo regno di un milione e 400 mila abitanti. 175 mila dei quali vivono i ad Amman, Nella nostra città, dove Flavia .Testo e il padre contano numerosi [amici nell'alta società e soprat- tutto negli ambienti medici, la notizia rimbalzata da Bagdad dell'improvviso arrivo della giovane ha avuto una larga eco. Tuttavia si è subito pensato alla causa più logica che può aver spinto la giovane a lasciare Amman : una misura prudenziale suggerita dalla tensione politica che incombe sulla Giordania. La guerriglia tra le truppe giordane-e quelle del confinante territorio di Israele ha assunto, nelle ultime settimane, aspetti anche preoccupanti. Nel Medio Oriente la situazione è delicata. Ulteriori scintille potrebbero far divampare un conflitto. Comprensibile, quindi, che 11 prof, Tesio abbia deciso di non abbandonare il suo posto di medico, ma che abbia convinto la giovane figlia a trasferirsi, sia pure provvisoriamente, in Italia o in altro Paese meno travagliato da Intel ghi, diffidenze verso gli occidentali e pericolosi giochi politici. Che tra il ventenne re Hussein I di Giordania — che da pochi mesi ha sposato la principessa Dina Abdul Bamcd e che è salito al trono solo da due anni, m seguito alla misteriosa deposizione del padre, re Talal — e Flavia Teslo non esistano legami diversi da quelli derivanti da una lunga amicizia, lo conferma la signorina Ornella Dogliotti figlia dell'i! lustre chirurgo. Quest'estate il prof. Tesio era venuto a Torino per una delle, periodiche visite al familiari e agli amici — a Torino risiede una nonna della signorina Flavia —, ed aveva proposto alla figlia .minore del prof. Achille Mario Dogliotti, la diciottenne Ornella, di trascorrere le vacanze ad Amman. La proposta era stata accolta e due giorni dopo la fi glia dell'illustrd chirurgo partiva per la Giordania dove faceva la conoscenza di Flavia Tesio, Du rante il suo soggiorno ad Am man, Ornella Dogliotti era presentata anche a re Hussein ed aveva modo di constatare che 1 rapporti tra l due giovani erano improntati alla più serena amicizia. Non è escluso che entro la settimana Flavia Tesio arrivi a Torino per riabbracciare la noma e per mantenere la promessa fatta all'amica Ornella, che l'aveva invitata a partecipare al ricevimento che darà sabato in un albergo di Sassi in occasione del suo 18» 1 compleanno. La Tesio in viaggio in auto attraverso il deserto (Telef.) La partenza da Amman capitaFlavia Tesio sia legata da cordia