Pinete in fiamme sulle colline di Genova

Pinete in fiamme sulle colline di Genova Pinete in fiamme sulle colline di Genova Genova, 21 settembre. Anche questa notte i vigili del fuoco di Genova, dopo l'estenuante fatica sopportata per domare il vastissimo Incendio al promontorio di Portofino, sono impegnati seriamente a circoscrivere un altro grosso incendio divampato sulle alture di Sant'Alberto, a Sestri Ponente. Le fiamme si sono estese rapidamente Ano a Multedo ed alla pineta di Pegli, in via Antica Romana, che sovrasta il deposito petroli di una società. Il fuoco, In due ore, ha interessato una zona che domina l'abitato e che si estende per circa tre chilometri. Il primo allarme'è stato dato alla centrale dei vigili alle 19,45 dalla casermetta di Sestri: considerata la vastità de) sinistro, sono state mobilitate le sezioni di Sampierdarena e di Nervi che si sono unite a quelle di Sestri, mentre dalla caserma centrale partivano due squadre. Alle 22 venivano chiesti rinforzi e altre due squadre arrivavano. L'azione dei vigili è stata affiancata da quella dei carabinieri di Pegli, gestri e Sampierdarena e degli agenti forestali. Il fuoco, che ha distrutto duemila metri quadrati di pineta, alle 23 veniva domato. Sul posto resterà per tutta la la notte la squadra di Sestri Ponente. Villa Gavotti, l'asilorifuglo delle orfanelle di Padre Umile, direttamente minacciatai era stata precauzionalmente sgomberata. Cinque civili, che hanno cooperato con 1 vigili, sono stati ustionati leggermente. Le cause vanno attribuite alla siccità e 11 danno non è stato ancora accertato. Altri quattro Incendi sono stati domati nella giornata: uno in Va)le del Vento, dietro Il campo sportivo di Marassi, dove sono andati distrutti due ettari e mezzo, di bosco; l'altro in via San Bartolomeo del Fossato; infine gli ultimi due in corso Martinetti a Sampierdarena e In Salita S. Nicola a Sestri.

Persone citate: Gavotti, Multedo, Padre Umile

Luoghi citati: Genova, Portofino, Sestri Ponente