Non regolamentare l'esclusione di Coppi dalla "Bernocchi,,.

Non regolamentare l'esclusione di Coppi dalla "Bernocchi,,. Un redomo presentalo dal gruppo sportivo di Fausto Non regolamentare l'esclusione di Coppi dalla "Bernocchi,,. Milano, 21 settembre. La esclusione di Coppi dalla c Bernocchi », ultima prova del campionato italiano di ciclismo, fa le spese delle chiacchiere, critiche piuttosto severe piovono sull'operato della commissione tecnico-sportiva dell'U.V.I., il comunicato emesso il giorno del riuscito tentativo di Baldini contro il record dell'ora è l'argomento del giorno, discussioni e polemiche divampano. Il regolamento, in proposito di corridori € pari merito » che dovessero essere scelti per la corsa cui è affidato li compito di decidere del titolo nazionale, non è preciso, si presta a differenti interpretazioni: una di queste interpretazioni, proprio quella sfavorevole al campionissimo, è stata adottata dai responsabili del nostro ciclismo ed ha suscitato un'ondata di proteste. Dalle parole si è passati ai fatti e la Carpano-Coppi ha mandato oggi alla commissione appello disciplina un telegramma annunciarne un reclamo; il reclamo si fonda su quattro punti base: Con pi non ha partecipato a due delle quattro prove del campionato italiano perché ammalato; Coppi nelle due corse che ha effettuato ha ottenuto piazzamenti migliori di chi gli è stato preferito per la Bernocchi; l'assegnazione dei punti m palio nel Gran Premio In dustria e Commercio non è stata del tutto regolare; Coppi è il cam pione d'Italia uscente. Ancora non è possibile sapere quale sarà l'esito del reclamo, ma certo è che la vicenda, nel frat tempo, ben lontana dallo spegner si, trova anzi nuovo materiale per rinfocolare la polemica. Si è « scoperto », ad esempio, l'articolo 55 del regolamento organico. Dice l'articolo In questione: « La commissione tecnico-sportiva è validamente costituita con la presenza di almeno tre dei suoi componenti e delibera a maggioranza assoluta. In caso di parità decide il veto del presidente ». Della C.T.S. fanno parte, In qua IHà di presidente 11 signor Capeilaro, in qualità di membri I signo ri Gaidano e Grugni, in qualità di segretario, avente diritto al voto, il sig. Sioli. Ura, all'epoca in cui è stato diramato il comunicato concernente l'elenco degli ammes si alla Coppa Bernocchi, elenco che comporta appunto l'esclusione di Coppi, il signor Gaidano era a Torino, ammalato, ed il signor Sioli, era in Russia insieme al dilettanti azzurri, impegnati in una € tournée ». Quindi, 1 < coni ponenti » voluti da' regolamento erano rimasti in due, cosicché, sempre stando alle leggi della U.V.I., eia commissione tecnicosportiva non era regolarmente costituita ». Una < voce » che sosteneva ohe la decisione fosse stata presa a Torino, in casa del signor Gaidano, è stata energicamente smentita dall'interessato CI dirà il futuro come la com plessa e .delicata questione verrà accomodata, con quale soluzione cioè, si cercherà di condurre a "buon fine la vicenda: a Milano, cosi come dato di oronaca, si può registrare semplicemente come trovi sempre maggiori proseliti la possibilità di portare da quindici a diciassette i partenti della Coppa Bernocchi,' includendo cioè nell'elenco anche 1 nomi di Coppi e di Bertoglio. Sarebbe una soluzione di comodo, ma una soluzione logica. Avrebbe un vantaggio, in particolare, quello di accontentare tutti. Tutti, è naturale eccezion fatta per il signor Capellaro, 11 quale ha dichiarato stasera che, se la deliberazione della C. T. S. dovesse essere riveduta, rassegnerebbe immediatamente le dimissioni.

Luoghi citati: Italia, Milano, Russia, Torino