Dove voteranno gli esponenti politici

Dove voteranno gli esponenti politici Dove voteranno gli esponenti politici Nenni si presenterà ai Portoli con Andreotti e Merzagora, Togliatti al Monte Sacro, Fontani al quartiere Trionfale, Romita in una scuola dell'Appia Nuova - Segni si è recato a Sassari, mentre Gronchi deporrà la scheda in un seggio vicino a casa sua Roma, 26 maggio. Stamattina In tutta Italia 30.817.736 elettori si presenteranno a votare In 48.313 sezioni per il rinnovo delle amministrazioni comunali e provinciali. Le liste in Uzza sono 20.494, 1 candidati alla carica di consigliere comunale 313.601, quelli «provinciali» 8867. In Sicilia e nel Trentino-Adige avranno luogo le sole elezioni comunali. II Presidente della Repubblica Giovanni Gronchi e la consorte voteranno domattina nel padiglioni elettorali allestiti in via di Villa Paganini, nel pressi della via Nomentana. Il Capo dello Stato ha ancora 11 suo domicilio in via Carlo Fea, e Villa Paganini è a poche centinaia di metri dalla sua abitazione. III Presidente del Consiglio Antonio Segni voterà a Sassari, dove è giunto questo pomeriggio. Segni ha appena sfiorato Roma con l'aereo poco dopo il mezzogiorno di oggi. Veniva da Bologna e 11 velivolo militare ha preso terra all'aeroporto di Centocelle. Il Presi¬ dente si è Intrattenuto alcuni minuti in una sala della stazione di arrivo, ha scambiato alcune parole con il sottosegretario alla Presidenza on. Natali, ed è ripartito. Nonostante avesse avuto una settimana faticosa, le condizioni di salute dell'on. Segni apparivano abbastanza buone. Soprattutto ha tenuto a manifestare la sua serenità per l'esito della consultazione elettorale. Cronisti e fotografi si sono dati oggi d'attorno per sapere dove voteranno domani 1 capi politici, 1 ministri, personalità. Si è saputo che Fanfani, segretario dello D.C, voterà In via Giordano Bruno, nel quartiere Trionfale. Fanfani abita da poco, con la numerosissima famiglia (ha sette figlioli), in una nuova casa costruita in cooperativa con altri funzionari del partito; un'abitazione modesta, da impiegato, nulla di speciale. Il vice segretario Rumor è già partito per Vicenza, città del suo collegio. Il ministro delle Finanze, Yndreottl, voterà in una scuola di via Archimede, al Parioli. I Parloll vedranno recarsi alle urne altri uomini politici di rilievo:, il Presidente del Senato Cesare Merzagora e Pietro Nenni voteranno in via Lovanio. Il sindaco uscente, Salvatore Rebecchini, comparirà alla sezione di Piazza della Quercia, il suo aspirante successore, Umberto Tuplni, voterà in Piazza del Collegio Romano. Palmiro Togliatti si recherà, con Leonilde Jotti, alla sezione di Viale Adriatico nel Quartiere di Monte Sacro; Giuseppe Romita, ministro dei Lavori Pubblici, lo vedremo in una scuola di via Appìa Nuova; don Luigi Sturzo deporrà la scheda In una sezione di via Don Orione; il sottosegretario liberale Aldo Bozzi andrà in via Glorioso; Leone Cattanl, esponente dei radicali, colui che ha promosso le più aspre campagne contro l'Amministrazione comunale romana, voterà In via Monte Zebio; De Marsanich, presidente del MSI, In via Micheli; Michel ini, segretario del medesimo partito, In via Trau ; Attiillo Piccioni, in via Borgo Cavalleggeri. Il ministro dell'Interno, Tambroni, ha già Impartito le disposizioni necessarie per il buon esito della consultazione elettorale e per il controllo del¬ l'ordine pubblico. Il meccanismo è già in moto: oltre alle forze ordinarie, vale a dire polizia e carabinieri, sono stati mobilitati vigili urbani, guardie forestali, appartenenti alle Forze armate e Allievi carabinieri. Si calcola al Viminale che almeno duecentomila unità saranno impegnate domani e dopodomani per garantire l'ordine e la libertà di voto. Intanto, poiché la legge lo consente, le organizzazioni assistenziali hanno tutto predisposto per 11 trasporto degli ammalati alle urne: parrocchie e comitati civici, in ogni città, hanno raccolto molte segnalazioni da ospedali, ricoveri, case di cura. L'Insediamento dei seggi avverrà domattina alle sei, ma le operazioni di voto incominceranno alle 8. Lo spoglio delle schede non Incomincerà prima delle quattro pomeridiane di lunedi; per prime saranno scrutinate quelle relative al nuovi consigli provinciali. I Prefetti sono stati sollecitati dal Viminale a trasmettere a Roma 1 risultati senza indugio: si pensa che le prime cifre utili potranno pervenire all' Ufficio elettorale del Ministero dell'In¬ terno nella tarda sera di lune dì; ma per la Sicilia e il Trentino Alto Adige 1 risultati potranno essere noti prima, perché le urne si chiuderanno domenica sera. Al Viminale si è nell'imbarazzo per quanto riguarda la comunicazione esatta del dati elettorali riferentisi al singoli partiti: soltanto una piccola parte delle liste, Infatti, presenta dei contrassegni precisi relativi ai partiti nazionali; altre undicimila liete hanno contrassegni locali ed è quindi difficile inquadrare i risultati nel complesso delle votazioni si da avere subito una Idea esatta della consistenza del suffragi nei confronti dei partiti di massa. Si è pensato allora di preparare alcuni tabelloni mobili, riferentisi soprattutto alle città più grandi e nei quali i voti verranno raggruppati In tre qualificazioni: centro, sinistra ed altri. In tal modo si spera di dare, con la massima approssimazione, un'idea chiara e rapida dei rlBUltat; riguardanti Roma, Milano, Genova, Napoli, Palermo e sull'effettivo andamento delle elezioni. d. m.