Londra è favorevole alla riforma della NATO

Londra è favorevole alla riforma della NATO Londra è favorevole alla riforma della NATO . Il ministro degli Esteri ritiene tuttavia che distribuire aiuti economici non serva a (Dal nostro corrispondente) Londra, 21 maggio. Il ministro degli Esteri britannico, in un breve panorama della situazione internazionale, ha detto oggi che la struttura del Patto Atlantico deve essere ripresa in esame • resa «capace di affrontare la situazione corrente e futura e non quella passata». Dopo avere riaffermato < la completa lealtà della Gran Bretagna alla N.A.T.O. », egli ha detto che la struttura militare deve essere mantenuta per « impedire la violazione improvvisa di un Paese Ubero », ma che nello stesso tempo la struttura politica deve essere migliorata Eorse sarà necessario che 1 ministri si riuniscano più spesso, oppure che i membri dei Parlamenti del Paesi « atlanticl » trovino modo di collaborare più Intimamente. Egli non ritiene tuttavia che la N.A.T.O. debba essere usata per convogliare aiuti economici. Questo è 11 primo accenno pubblico allo studio che viene ora compiuto in Gran Bretagna per adeguare le varie organizzazioni politiche e militari occidentali alla nuova situazione mondiale. Lloyd ha parlato del recenti incontri anglo-russi di Londra, dove 1 due Paesi « si sono parlati con maggiore schiettezza di quanto sia mai avvenuto ». Un risultato positivo di questo incontro è la rivelazione che « il pericolo di conflitti è oggi minore di quanto sia mai stato », quantunque la Unione Sovietica continui a tenere circa venti divisioni nella Germania Orientale. Il ministro degli Esteri britannico ha poi parlato della coesistenza e ha sottolineato 11 persistere del conflitto ideologico fra i due blocchi mondiali. Egli si è riferito alla decisione sovietica di diminuire di oltre un milione di uomini le forze armate e ha sottolineato come negli ultimi due anni la Gran Bretagna abbia- già ridotto nella misura del possibile 1 suoi contingenti. Il processo di revisione dei colossali piani di riarmo britannico comunque continuerà, sebbene il Governo inglese preferisca alle iniziative unilaterali un sistema internazionale coordinato di.disarmo, attuato con tutti 1 necessari controlli. r. a.

Luoghi citati: Germania Orientale, Gran Bretagna, Londra, Unione Sovietica