Leggere scosse di terremoto nell'Emilia ed in Toscana

Leggere scosse di terremoto nell'Emilia ed in Toscana Leggere scosse di terremoto nell'Emilia ed in Toscana a ) ; oa e o rinnaua un di ò o ». a ii ln ls- Panico di notte in alcui iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiH Firenze, 26 aprile. Scosse di terremoto, la più violenta delle quali ha raggiunto il sesto grado della Mercalli, si sono succedute stanotte in Toscana. Il movimento sismico è stato avvertite particolarmente nella zona del Mugello, ove per altro non ha prodotto alcun danno. Gli abitanti di Borgo San Lorenzo e Firenzuola, hanno provato un po' di panico specialmente per una scossa registrata alle 4 di stamane, e in buona parte sono usciti all'aperto nel timore di qualche crollo; ma l'allarme non è stato fortunatamente giustificato dal fatti, cosicché tutti rientravano poco dopo nelle loro abitazioni. L'ultima scossa si è avuta alle ore 7,14' e non ha causato danni. Le scosse registrate dall'Osservatorio Ximeniano della nostra città sono state infatti sette, fra le 19,54 di ieri sera e le 7,14 di questa mattina. Bologna, 26 aprile. Il fenomeno sismico, a carattere prevalentemente sussultorio, è stato avvertito nella città e nella provincia di Bologna: la prima, percepita solo da pochissime persone, è stata registrata dagli apparecchi dell'Osservatorio della Università alle 19,45 di ieri sera; i movimenti tellurici si so- IN ni paesi - Nessun danno a no poi ripetuti alle 3, alle 3,54, alle 4 e alle 7,15 di stamane, e il più forte è stato quello delle ore 4. Il terremoto è stato più sensibile nella zona di collina ed ha raggiunto 11 massimo d'intensità a Castiglione dei Pepoll, ' la cui popolazione, allarmata, ha abbandonato le abitazioni riversandosi in aperta campagna: fortunatamente non si lamentano però danni nè alle persone nè alle cose.

Persone citate: Castiglione, Mercalli

Luoghi citati: Bologna, Borgo San Lorenzo, Emilia, Firenze, Firenzuola, Toscana