Vivaci dimostrazioni a Roma di mutilati ed invalidi di guwva

Vivaci dimostrazioni a Roma di mutilati ed invalidi di guwva Vivaci dimostrazioni a Roma di mutilati ed invalidi di guerra Roma, 26 aprile. Un folto gruppo di mutilati ed invalidi di guerra è sfilato questa sera in corteo per le vie della capitane manifestando vivacemente contro la lentezza burocratica che ostacola la sollecita definizione delle domande di pensione tuttora giacenti' presso il, sottosegretario alle Pensioni di' guerra,'pn. Preti. I dimostranti, che si erano raccolti dapprima davanti alla sede della Casa madre, sono riusciti a superare agevolmente i cordoni della polizia e, inalberando grandi cartelli, hanno percorso le principali vie cittadine portandosi all'altezza del Senato. Qui una delegazione di mutilati è state ricevuta dai senatori Palermo, Russo, Carelli e Barbaro, al quali hanno illustrato le loro richieste: in sostanza gli invalidi di guerra hanno chiesto una rivalutazione delle pensioni, una maggior assistenza sanitaria e farmaceutica (estendibile anche ai familiari) e la concessione delle cure climatiche per contributo ^ diretto. senza; la imposizione di alberghi convenzionati. In proposito, si, fa -.rilevare.; ohe il Senato aveva già deciso di .discutere il-provvedimento di. rivalutazione delle7 pensioni in una dèlie prossime sedute. Domattina, infatti, il ministro del Bilancio Zoli riferirà alla competente commissióne le decisioni del governo circa raccoglimento delle richieste della categoria contenute nella legge stessa. E' da escludere, però, che il governo possa accettare tutte le rivendicazioni, m quanto ciò comporterebbe un onere di circa 60 miliardi di lire. Si tratterebbe, quindi, dì una spesa che 11 nostro bilancio non può assolutamente sostenere in questo momento. Si apprende inoltre che- il Presidente del Consiglio on. Segni ha presentato alla Camera un disegno di legga contenente norme sul funzionamento del comitato di liquidazione delle Pensioni di guerra. In base a tale disegno di legge, ferma rimanendo l'attuale composizione del comitato di liquidazione nel numero massimo di 50 membri, si prevede la nomina di altri due vice presidenti onde consentire, con l'aumento del turni collegiali, un oiù rapido disbrigo delle pensioni pendenti. Dopo aver ricevuto assicurazioni sulla comprensione governativa per 1 loro problemi, i mutilati hanno sciolto l'assembramento: nel corso delle dimostrazioni, ohe si sono svolte sotto una fitta pioggia, non si sono avuti incidenti. Mutilati e agenti davanti alla sede del sottosegretarlato alle pensioni di guerra (Telef.) 11111S111 ! 1111111 Iti I ( I [ Il n M i 11111111MIM ! 111M111 > ; 111111111E1 [ 1 It 111111111111l 11 ) 1111 ! ! 11111111111111 ! i MIM11M111 i 11 II 11111111111 i 1M11 ■ 11111111 i M1111111 [ 1S M11111 ITI DIRETTORI! RESPONSABILE

Persone citate: Barbaro, Carelli, Russo, Zoli

Luoghi citati: Palermo, Roma